Le immagini vincitrici (ma anche quelle finaliste) della decima edizione degli Mobile Photography Awards dimostrano che non è necessario avere particolari attrezzature per realizzare qualcosa di artistico.
Lo scatto perfetto è a distanza di un leggero tocco sullo schermo del vostro smartphone. Non c’è dubbio che ci voglia comunque occhio, tanta pazienza per scegliere l’attimo perfetto ed un minimo di abilità (e, come in tutte le cose della vita, un pizzico di fortuna) per creare immagini straordinarie con uno smartphone. La fotografia con il telefono è diventata una delle forme d’arte digitali più accessibili, poiché sempre maggiore numero di persone è in grado di scattare facilmente immagini ad alta risoluzione.
Per l’edizione 2020, la giuria ha selezionato 20 vincitori di categorie tematiche tra 5.700 foto ricevute provenienti da oltre 75 paesi. Nella categoria Photo Essay (traducibile come saggio fotografico), il primo premio va a Juliet Cope con la sua straordinaria rappresentazione di fanciullezza e della mascolinità.


Mentre Dan Liu si aggiudica il primo premio del Mobile Photography Awards 2020, il quale ha conquistato la prima posizione nella categoria Silhouettes. Liu è un fotografo e artista freelance che vive a Chengdu (Cina) il cui lavoro si concentra principalmente sulla fotografia umanista e paesaggistica. Dan ha viaggiato in quasi 50 paesi in tutto il mondo e 100 città in Cina, dove esplora e testimonia le relazioni tra vari gruppi sociali e culturali, nonché le loro caratteristiche uniche.
Secondo Rodrigo Rivas, uno dei membri della giuria
“Senza dubbio, la sua maestria nella composizione, prospettiva, luce, emozione nelle azioni e nei ritratti; insieme ad una buona scelta del momento decisivo, lo rendono degno del premio”.
Di seguito le foto vincitrici del primo premio nelle varie categorie, queste e le restanti immagini finalisti possono essere visionate sul sito. Lasciatevi ispirare da questi straordinari scatti che la prossima volta potrebbero provenire dalla scheda di memoria del vostro telefono cellulare!
Vincitore della categoria: ARCHITECTURE & DESIGN

Vincitore della categoria: BLACK & WHITE

Vincitore della categoria: DIGITAL FINE ART

Vincitore della categoria: EYES OF THE WORLD

Vincitore della categoria: LANDSCAPES

Vincitore della categoria: MACRO & DETAILS

Vincitore della categoria: NATURE & WILDLIFE

Vincitore della categoria: PEOPLE PHOTOS

Vincitore della categoria: PHOTO JOURNALISM

Vincitore della categoria: PORTRAITS

Vincitore della categoria: SILHOUETTES

Vincitore della categoria: SELF-PORTRAITS

Vincitore della categoria: STREET PHOTOGRAPHY

Vincitore della categoria: STILL LIFE

Vincitore della categoria: THE DARKNESS

Vincitore della categoria: TRANSPORTATION

Vincitore della categoria: TRAVEL/ADVENTURE

Vincitore della categoria: VISUAL FX

Vincitore della categoria: WATER/SNOW/ICE


Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.