Si è conclusa con successo anche l’edizione di quest’anno del Weather Photographer Of The Year, il contest fotografico organizzato Royal Meteorological Society.

Il compito della giuria non è stato semplice vista la massiccia risposta dei partecipanti: oltre 7.700 immagini ricevute da più di 2.600 fotografi da tutto il mondo.

Tre le 26 finaliste, l’immagine Blizzard di Rudolf Sulgan, che mostra il ponte di Brooklyn a New York sul quale imperversa una tormenta di neve, è stata proclamata vincitrice del Weather Photographer of the Year 2020 della Royal Meteorological Society, in collaborazione con AccuWeather.

Weather Photographer Of The Year, #Le meraviglie del nostro pianeta ed il cambiamento climatico immortalati dal Weather Photographer Of The Year
Blizzard © Rudolf Sulgan

Rudolf ha dichiarato:

“Ho scattato questa immagine nel 2018, durante una forte bufera di neve quando il riscaldamento periodico dell’acqua causato da El Nino spesso interrompe i normali modelli meteorologici. La mia preoccupazione e la mia ispirazione principale sono che le mie immagini possano fare una piccola parte nella lotta al cambiamento climatico.”

Il premio come Young Weather Photographer of the Year 2020 (categoria sotto i 18) è stato assegnato alla 17enne Kolesnik Stephanie Sergeevna, dalla Russia, con la sua Frozen Life.

Weather Photographer Of The Year, #Le meraviglie del nostro pianeta ed il cambiamento climatico immortalati dal Weather Photographer Of The Year
Frozen Life © Kolesnik Stephanie Sergeevna

Kolesnik ha affermato:  

“La foto è di una foglia bloccata nel ghiaccio. Volevo fare questo scatto perché è una “parte della soleggiata estate congelato nel ghiaccio”. Il tempo sembra essersi fermato per questa foglia.

Mentre l’immagine vincente nella votazione del pubblico è stata Baikal Treasure, scattata dal siberiano Alexey Trofimov.

Situato nella regione russa della Siberia, il lago Baikal è il lago d’acqua dolce più profondo e più grande del mondo, e contiene circa un quinto dell’acqua dolce sulla Terra. Il lago è coperto di ghiaccio per quasi cinque mesi e quando in inverno la temperatura precipita, il congelamento irregolare del lago si manifesta in alcuni blocchi spinto verso l’alto, che vengono poi scolpiti dal vento, sublimazione, fusione e ricongelamento. Il lago Baikal è rinomato per le sue numerose formazioni di ghiaccio e il loro aspetto turchese.

Weather Photographer Of The Year, #Le meraviglie del nostro pianeta ed il cambiamento climatico immortalati dal Weather Photographer Of The Year
Baikal Treasure © Alexey Trofimov

Di seguito le altre foto premiate.

Weather Photographer Of The Year, #Le meraviglie del nostro pianeta ed il cambiamento climatico immortalati dal Weather Photographer Of The Year
2° classificato: Tea Hills © Vu Trung Huan
Weather Photographer Of The Year, #Le meraviglie del nostro pianeta ed il cambiamento climatico immortalati dal Weather Photographer Of The Year
3° classificato: Monster © Maja Kraljik
Weather Photographer Of The Year, #Le meraviglie del nostro pianeta ed il cambiamento climatico immortalati dal Weather Photographer Of The Year
2° classificato Young Weather Photographer: Surf’s Up © Emma Rose Karsten

È possibile acquistare il calendario con gli scatti dei vincitori e dei finalisti del Weather and Young Weather Photographer of the Year 2020 tramite il negozio online RMetS.