Nel panorama del turismo di lusso sta per fare il suo debutto una nuova gemma su rotaie: il Britannic Explorer, l’ultimo nato in casa Belmond che promette di ridefinire il concetto di viaggio ferroviario di alta gamma nel Regno Unito. Dal luglio 2025, questo treno extra-lusso solcherà le terre britanniche offrendo un’esperienza che fonde tradizione e modernità.
Un viaggio nel cuore della tradizione britannica
Il treno, che richiama nella sua eleganza il leggendario Orient Express, proporrà itinerari da tre notti attraverso alcuni dei paesaggi più suggestivi delle isole britanniche. I fortunati viaggiatori potranno ammirare le coste selvagge della Cornovaglia, perdersi tra le vette maestose del Lake District o esplorare gli scenari mozzafiato del Galles, incluso il Parco Nazionale di Snowdonia.
L’arte culinaria incontra il lusso su rotaia
A bordo, l’esperienza gastronomica sarà curata dallo chef stellato Simon Rogan, che porta con sé un impressionante bagaglio di otto stelle Michelin. La sua filosofia “dal campo alla tavola” si tradurrà in menu che celebrano l’eccellenza dei prodotti locali e la ricchezza della tradizione culinaria britannica. Non mancherà l’immancabile rituale del tè pomeridiano, servito con la raffinatezza che solo la tradizione inglese sa offrire.
Un’oasi di comfort in movimento
Il Britannic Explorer ridefinisce gli standard del lusso ferroviario con sole 15 suite esclusive e tre grand suite, progettate dallo studio londinese Albion Norde. Il cuore pulsante del treno sarà il bar panoramico, un omaggio alle antiche erboristerie vittoriane, dove i passeggeri potranno degustare cocktail botanici e distillati artigianali locali. Per questo viaggio nel lusso più esclusivo, i prezzi partono da 5.800 sterline, arrivando fino a 14.100 per le Grand Suite.
Un’esperienza che va oltre il viaggio
Non si tratta solo di spostarsi da un punto all’altro, ma di vivere un’esperienza immersiva nella cultura e nella natura britannica. Il treno farà soste strategiche in luoghi di particolare interesse, come il Le Manoir aux Quat’Saisons, ristorante bistellato Michelin nell’Oxfordshire, e i suggestivi Tremenheere Sculpture Gardens in Cornovaglia, offrendo ai viaggiatori un assaggio dell’eccellenza culturale e gastronomica britannica.

Curioso per natura, vivo la vita come se non ci fosse un domani.