Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 12 maggio al 18 maggio.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Cuore selvaggioData di uscita: 12 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: David Lynch Cast: Jack Nance, Jack Jozefson, Bob Terhune, Gregg Danddrige Drammatico, Stati Uniti 1990, 127 min. |
Sailor e Lula sono amanti, ma si separano dopo che Sailor viene incarcerato in seguito ad un omicidio commesso per legittima difesa. Dopo il suo rilascio, i due fuggono per andare in California, violando apertamente gli obblighi di libertà vigilata. Sulle loro tracce un detective sguinzagliato da Marietta, squilibrata madre di Lula, che farà di tutto per ritrovarli e uccidere Sailor. Di motel in motel, travolti da una passione incendiaria, i due fuggitivi trascinano lo spettatore in un affascinante road movie attraverso un’America disperata, violenta, pornografica. |
|
HoneydewData di uscita: 12 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Marco Bergonzi, Michael Petrolini Documentario, Italia 2024, 89 min. |
Honeydew in inglese letteralmente significa melata, cioè la sostanza lasciata dagli afidi sulle foglie. Qui finisce con il rappresentare una comunità che nella prima metà degli anni Settanta finì con il costituirsi in una località della California. In terreni a cui nessuno era interessato iniziò una coltivazione illegale di marijuana che forniva un’importante integrazione ai non elevati stipendi di chi lavorava. Oggi quelle coltivazioni sono consentite e proprio per questo sono iniziati i problemi. |
|
Il mio compleannoData di uscita: 14 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Christian Filippi Cast: Carlo Luca De Ruggieri, Nicolò Medori, Federico Pacifici, Simone Liberati Drammatico, Italia 2024, 90 min. |
Riccardino sta per compiere 18 anni nella casa famiglia in cui vive. Da quattro anni è separato dalla madre, una donna con forti disturbi della personalità. Nonostante la guida premurosa e attenta del suo educatore, che vuole condurlo verso un futuro sicuro nella casa famiglia, Riccardino decide di scappare, raggiungere la madre e vivere con lei. La sua illusione si trasformerà presto in un’amara verità e Riccardino dovrà fare una scelta difficile. |
|
Royal Opera House – Die WalküreData di uscita: 14 maggio 2025 |
|
![]() |
Opera lirica, 2025, 180 min. |
Dopo il successo di Das Rheingold nel 2023, il regista Barrie Kosky e il direttore d’orchestra Antonio Pappano tornano a collaborare per proseguire il racconto nell’universo wagneriano. Il pubblico potrà assistere a questa imponente tappa del ciclo direttamente al cinema, grazie alla trasmissione in diretta dal Covent Garden di Londra prevista per mercoledì 14 maggio. In questa produzione di Die Walküre. Christopher Maltman riprende il personaggio del potente dio Wotan, mentre il soprano Elisabet Strid debutta nel ruolo della figlia di Wotan, Brünnhilde. A interpretare i fratelli Siegmund e Sieglinde sono rispettivamente Stanislas de Barbeyrac, che torna con entusiasmo alla Royal Opera, e Natalya Romaniw, al suo debutto nel ruolo. Romaniw è un volto già noto al pubblico londinese, reduce dal successo in Tosca (novembre 2024) e dall’interpretazione di Helena nella nuova opera Festen di Mark-Anthony Turnage (2025). |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
L’infinitoData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Umberto Contarello Cast: Dario Cantarelli, Bruno Cariello, Eric Claire, Toni Laudadio Drammatico, Italia 2025, 91 min. |
Umberto è uno sceneggiatore avvilito. Si nasconde dalla vita e aiuta una giovane sceneggiatrice a scrivere una storia, ammira una suora armena pulire i vetri delle finestre, passa le serate in un locale a bere alcolici. Un ragazzo bussa alla sua porta, e gli rivela una notizia importante. Una sua ex viene a trovarlo e gli regala una serata diversa, un’altra deve decidere se finanziare o no la sua storia, e una suora lo accompagna al cimitero dov’è sepolta sua madre. Lì Umberto, per gli amici Umbe, dovrà fare i conti con traumi e memorie del passato. |
|
Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafiaData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Simona Izzo, Ricky Tognazzi Cast: Alessandra Carrillo, Isabella Delle Monache, Leon Muraca, Simona Taormina Drammatico, Italia 2025, 110 min. |
Palermo, 1979. La sostituta procuratore presso il tribunale per i minorenni Francesca Morvillo vede arrestato un suo ex alunno che ha ucciso il padre. È sposata con un giurista, ma di lì a poco incontrerà l’uomo del destino, il giudice istruttore Giovanni Falcone. L’attrazione è immediata, non solo personale ma anche professionale. Purtroppo la loro dedizione al lavoro e la loro rettitudine li condannerà, insieme, alla strage di Capaci. |
|
Black TeaData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Abderrahmane Sissako Cast: Isabelle Kabano, Emery Gahuranyi, Huang Wei, Yu Pei-Jen Drammatico, Francia, Lussemburgo, Mauritania 2024, 110 min. |
Aya ha lasciato dinanzi all’officiante colui che doveva diventare suo marito. Ha abbandonato poi la Costa d’Avorio per andare a vivere a Guangzhou (Canton) nel quartiere denominato “Chocolate City” perché abitato da numerosi immigrati africani. Qui lavora per Cai, un coltivatore e raffinato estimatore delle più diverse specie di piante del the. Tra i due nasce progressivamente un’intimità non priva di problemi. |
|
One To One: John & YokoData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Kevin Macdonald, Sam Rice Edwards Cast: John Lennon, Yoko Ono Documentario, Gran Bretagna 2024, 100 min. |
Vita di John Lennon e Yoko Ono durante la permanenza nel Greenwich Village a New York tra il 1971 e il 1973, ricostruita attraverso immagini di repertorio, registrazioni di conversazioni telefoniche e un montaggio di filmati carpiti dalle trasmissioni tv dell’epoca. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
SexData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Dag Johan Haugerud Cast: Thorbjørn Harr, Jan Gunnar Røise Drammatico, Norvegia 2024, 118 min. |
Due spazzacamini che vivono in matrimoni monogami ed eterosessuali finiscono entrambi in situazioni che mettono in discussione le loro opinioni sulla sessualità e sui ruoli di genere. |
|
ReinasData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Klaudia Reynicke Cast: Tatiana Astengo, Sandro Calderón, Susi Sánchez, Gonzalo Molina Drammatico, Svizzera, Perù 2024, 104 min. |
Lima, anni Novanta. Aurora e Lucia sono due sorelle peruviane che stanno per partire per il Minnesota insieme alla madre. Ricompare il padre, che a lungo non si è occupato di loro. L’idea del viaggio imminente porta scompiglio nella vita di tutti. Quando toccherà alle ragazze far emergere le proprie verità tutto sembrerà crollare, specie in un Paese in cui vigono coprifuoco e punizioni rigide per chi non lo rispetta. Ma la famiglia si dimostrerà più forte di tutto. |
|
Paternal LeaveData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Alissa Jung Cast: Joy Falletti Cardillo, Gaia Rinaldi, Arturo Gabbriellini, Luca Marinelli Drammatico, Germania, Italia 2025, 113 min. |
Quando scopre di avere un padre italiano, l’adolescente tedesca Leo prende il primo treno per l’Italia, smaniosa di conoscerlo. Incontrerà Paolo, un uomo sorpreso e impaurito, che non sa minimamente come rapportarsi a lei e come giustificare un’assenza così importante dalla sua vita. Nel frattempo Leo stringerà amicizia con Edoardo, un ragazzo incompreso dal padre violento, e con la piccola Emilia, altra figlia – questa volta riconosciuta e considerata come tale- di Paolo. |
|
NeroData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Giovanni Esposito Cast: Cristina Donadio, Alessandro Haber, Roberto De Francesco, Peppe Lanzetta Drammatico, Italia 2024, 105 min. |
Litorale Casertano. Durante una rapina al Mister Risparmio Paride fa involontariamente fuoco e colpisce un benzinaio. Si china sul corpo morente dell’uomo e lo tocca, il benzinaio risorge, e Paride non sente più il contatto delle mani. A casa lo aspetta sua sorella Imma, gravemente malata di mente. La notizia della rinascita del benzinaio darà il via ad un culto estemporaneo della Madonna dei Detersivi e ad una caccia al Nero per il suo talento di guaritore: un talento che ad ogni guarigione costa al Nero la perdita di uno dei cinque sensi. |
|
Final Destination – BloodlinesData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Zach Lipovsky, Adam B. Stein Cast: Owen Joyner, Jeanie Cloutier, Panou , Andrew Tinpo Lee Horror, Stati Uniti 2025, 110 min. |
Tormentata da un violento incubo ricorrente, Stefanie torna a casa dal college per rintracciare l’unica persona in grado di interrompere un ciclo mortale che coinvolge i membri della sua famiglia, e salvarli dalla macabra fine che inevitabilmente li attende. |
|
Largo Winch – Il Prezzo del DenaroData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Olivier Masset-Depasse Cast: Tomer Sisley, David Hecter, Supachai Girdsuwan, James Franco Azione, Avventura, Drammatico, Francia, Belgio 2024, 100 min. |
Largo Winch deve affrontare un evento tragico dopo l’altro: prima suo figlio quindicenne viene rapito, in seguito il suo socio in affari si suicida durante una conferenza stampa in diretta, davanti lo sguardo impotente dello stesso Largo, e, infine, il suo impero commerciale sembra dirigersi verso il fallimento. Largo scopre, però, che tutto è collegato e che, riuscendo a rintracciare i criminali responsabili, potrebbe ritrovare anche suo figlio. Inizia così un viaggio, dal Canada alla Birmania a Bangkok, che lo porterà dritto all’inferno. |
|
RaqmarData di uscita: 15 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Aurelio Grimaldi Cast: Leo Gullotta, Giuliana De Sio, Antonino Macaluso, Alessio Vassallo Drammatico, Italia 2025, 74 min. |
Il film esplora il meccanismo di reclutamento di giovani ragazzi provenienti da Paesi in via di sviluppo, condotti in Europa con la promessa di un impiego e di una vita migliore. Dietro l’apparenza di un contratto regolare, si cela una realtà ben più drammatica, fatta di controllo, silenzi e violazioni mascherate da consensi. |
|
Una Fottuta BugiaData di uscita: 17 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Gianluca Ansanelli Cast: Giampaolo Morelli, Gianmarco Tognazzi, Marit Nissen, Paola Sotgiu Commedia, Italia 2024, 101 min. |
Un dramedy in cui Pietro (Emanuele Propizio), un giovane ex-enfant prodige squattrinato si trova, suo malgrado, costretto a fingersi malato di cancro per non essere sfrattato di casa. L’incontro con Claudia (Antonia Fotaras), una ragazza malata terminale, lo costringe a confrontarsi col suo castello di bugie. |
|

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.