Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 16 giugno al 22 giugno.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Arancia meccanicaData di uscita: 16 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Stanley Kubrick Cast: Richard Connaught, Margaret Tyzack, Steven Berkoff, Lindsay Campbell Drammatico, Gran Bretagna 1971, 137 min. |
Alex è un giovane senza arte né parte, figlio di proletari e dedito a furti, stupri e omicidi. Fa capo a una banda di spostati, denominati drughi. Dopo aver usato violenza alla moglie di uno scrittore finisce in carcere. Viene sottoposto ad angherie ma si fa amico un prete. Pur di essere scarcerato accetta il “trattamento lodovico”, che consiste nell’assistere a filmati di violenza. Quando esce scopre che i genitori hanno subaffittato la sua stanza. Senza poter reagire, dovrà subire violenza da alcuni mendicanti vendicativi, dai drughi diventati poliziotti e dallo scrittore che ha perso la moglie e che ora si trova su una sedia a rotelle. |
|
The Elephant ManData di uscita: 16 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: David Lynch Cast: John Standing, Hannah Gordon, Helen Ryan, Lydia Lisle Drammatico, Gran Bretagna 1980, 125 min. |
Un povero essere mostruoso, che un malvagio imbonitore esibisce come fenomeno da baraccone, viene liberato da un medico che lo fa ricoverare in un ospedale. Rapito e poi di nuovo libero, riceverà anche l’omaggio dei reali d’Inghilterra. Pago della prima felicità della sua vita, l’uomo elefante (realmente esistito, si chiamava John Merrick) muore dolcemente. |
|
2073 – Ultima chiamataData di uscita: 16 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Asif Kapadia Cast: Samantha Morton, Naomi Ackie, Hector Hewer, Narendra Modi Documentario, Gran Bretagna 2024, 85 min. |
Nel 2073 la capitale delle Americhe (non degli Stati Uniti) è New San Francisco, una città desertificata e devastata dall’inquinamento, monitorata in ogni angolo da frotte di droni, videocamere di controllo e polizia, anche robotica. La democrazia è di fatto azzerata, le autorità reprimono ogni dissenso, il potere è in mano a una minoranza di capitalisti dell’industria tech e dei media che detiene la gran parte della ricchezza, controlla la rivoluzione tecnologica, indirizza l’informazione e detta l’agenda ai rappresentanti politici. Trentasette anni prima si è verificato l’Evento: un disastro meteorologico, politico, sociale. | |
In marcia coi lupiData di uscita: 16 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Jean-Michel Bertrand Cast: Jean-Michel Bertrand Documentario, Francia 2019, 88 min. |
“Ho passato tre anni in questa sperduta valle delle Alpi con un’unica ossessione: guardare negli occhi dei lupi”. Il regista e unico protagonista umano del film, Jean-Michel Bertrand, introduce con queste parole In marcia coi lupi, seguito del suo La vallée des loups, passato al Trento Film Festival nel 2017. In questa sorta di prolungamento della ricerca, il progetto continua a concentrarsi sull’osservazione della stessa specie, scomparsa dai territori francesi e divenuta specie protetta dal 1993. Ma più precisamente, sulla dispersione, o “sostituzione” di giovani esemplari, che, dovendo emanciparsi dal gruppo, intraprendono un cammino casuale, attraversando e cercando di insediarsi in territori anche molto diversi tra loro. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Ado – Special Live Shinzou al CinemaData di uscita: 16 giugno 2025 |
|
![]() |
Concerto, 2025, 140 min. |
È una delle voci più importanti della nuova scena musicale giapponese. Non mostra il volto in pubblico e la sua identità è rimasta per molto tempo nascosta. È divenuta famosa in tutto il mondo nel 2020 con il brano Usseewa per il suo stile potente e ribelle. Ha prestato la voce al personaggio di Uta nelle parti cantate in ONE PIECE FILM RED, divenendo un idolo mondiale. È ADO, 22 anni, una cantante giapponese, più precisamente una Utaite (termine che indica chi interpreta cover di canzoni Vocaloid con la propria voce reale) che nel 2024, in soli due giorni (il 27 e 28 aprile), ha raccolto 140.000 spettatori per una performance leggendaria che l’ha consacrata a prima artista solista donna a esibirsi nel celebre Japan National Stadium. |
|
28 Anni DopoData di uscita: 18 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Danny Boyle Cast: Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes, Jodie Comer, Cillian Murphy Commedia, Gran Bretagna, Stati Uniti 2025, 115 min. |
Sono passati quasi tre decenni da quando il virus della rabbia è fuoriuscito da un laboratorio di armi biologiche e ora, ancora in una quarantena forzata e brutale, alcuni sono riusciti a sopravvivere in mezzo agli infetti. Un gruppo di sopravvissuti vive su una piccola isola collegata alla terraferma da un’unica strada rialzata ed estremamente protetta. Quando uno di questi lascia l’isola per una missione diretta nel profondo della terraferma, scoprirà segreti, meraviglie e orrori che hanno mutato non solo gli infetti ma anche gli altri sopravvissuti. |
|
ElioData di uscita: 18 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Adrian Molina Cast: America Ferrera, Yonas Kibreab, Jameela Jamil, Brad Garrett Animazione, Stati Uniti 2025, 99 min. |
Per secoli, le persone hanno guardato all’universo in cerca di risposte: nel nuovo film Disney e Pixar Elio, l’universo risponde! Il lungometraggio originale presenta Elio, un ragazzo con una fervida immaginazione che si ritrova inavvertitamente teletrasportato nel Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane. Identificato per errore dal resto dell’universo come ambasciatore della Terra e completamente impreparato a questo tipo di pressione, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, sopravvivere a una serie di prove straordinarie e scoprire in qualche modo chi è veramente destinato a essere. | |
MilarepaData di uscita: 19 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Louis Nero Cast: F. Murray Abraham, Harvey Keitel, Franco Nero, Angela Molina Avventura, Drammatico, Fantascienza, Italia 2025, 100 min. |
Un mondo dove la natura ha sopraffatto la tecnologia. Un’isola Mediterranea in bilico tra passato e futuro. In un futuro prossimo in Sardegna, gli antichi insediamenti riprendono vita, ritornando ad ospitare l’uomo. Mila, una giovane ragazza, viene derubata dall’eredità del padre da parte degli zii paterni. Malgrado dopo lunghe peripezie riesca a vendicarsi dell’accaduto, non riuscendo a ritrovare la sua serenità, la protagonista decide d’intraprendere un percorso spirituale alla ricerca di se stessa. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Arrivederci tristezzaData di uscita: 19 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Giovanni Virgilio Cast: Alessio Vassallo, Selene Caramazza, Nino Frassica Commedia, Italia 2024, 81 min. |
Aldo è stato vittima di hosting da parte di Alessia. È uscita dalla sua vita all’improvviso e senza dargli la benché minima motivazione. Lui non riesce a farsene una ragione e l’amica Sonia, che suona con lui in una band, cerca di venirgli in aiuto. Gli consiglia di farsi vedere da uno psicoterapeuta, il dottor Carlo, che potrebbe fargli superare quella che si sta trasformando in un’ossessione. |
|
Tutto l’amore che serveData di uscita: 19 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Anne-Sophie Bailly Cast: Camille Pistone, Laure Calamy, Geert Van Rampelberg, Charles Peccia Drammatico, Francia 2024, 95 min. |
Mona Ortiz ha un figlio che soffre di un ritardo mentale, Joel. Quando Joel mette incinta la ragazza di cui è innamorato, Ocèane, che è a sua volta disabile, Mona vede la sua vita futura complicarsi ulteriormente, e in un impulso del momento porta Joel a fare una gita, dicendogli che andrano in Antartide, ovvero dove Joel pensa che abiti quel padre che non ha mai conosciuto. Sarà per entrambi un viaggio alla scoperta dei propri limiti e possibilità. |
|
Il Maestro e MargheritaData di uscita: 19 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Michael Lockshin Cast: Sofya Sinitsyna, Alisa Oleynik, Mikaella Del, Mikhail Konovalov Drammatico, Russia 2024, 157 min. |
Negli anni ’30, nella grigia e repressiva Mosca staliniana, un giovane scrittore finisce travolto dallo scandalo: la sua pièce teatrale, colpevole di rappresentare Cristo con troppa umanità, viene censurata e stroncata dalla critica. Emarginato e disperato, trova conforto nell’incontro con Margherita, una donna bellissima e sposata, con cui nasce un amore travolgente e proibito. Spinto da questa passione, lo scrittore dà vita a un nuovo romanzo: una Mosca visitata dal diavolo, Woland, un enigmatico personaggio accompagnato da un seguito di figure grottesche e irresistibili. Con ironia e crudeltà, Woland spariglia le carte della realtà, seminando il caos e offrendo vendetta a chi è stato ingiustamente punito. Ma mentre giustizia e amore sembrano finalmente a portata di mano, i confini tra realtà e immaginazione si dissolvono, confondendo il mondo con la pagina scritta. |
|
Tre amicheData di uscita: 19 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Emmanuel Mouret Cast: Éric Caravaca, Mathieu Metral, Laurent Crozet, Brice Fournier Drammatico, Francia 2024, 117 min. |
Joan non è più innamorata di Victor e si sente disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova alcuna passione per Eric eppure il loro rapporto va a meraviglia! Lei non sa che lui ha una relazione con Rebecca, la loro comune amica… Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite dei tre amici e le loro storie vengono sconvolte. |
|
OlegData di uscita: 19 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Juris Kursietis Cast: Valentin Novopolskij, Dawid Ogrodnik, Anna Próchniak, Guna Zarina Drammatico, Lettonia, Belgio, Lituania, Francia 2019, 98 min. |
Oleg è un operaio macellaio. Lascia la Lettonia per Bruxelles, dove spera di trovare uno stipendio decente. Tradito da un collega, la sua speranza di una vita migliore svanisce. Un criminale polacco lo prende con sè, ma ben presto si troverà invischiato in affari mafiosi. |
|
La domenica muoiono + personeData di uscita: 19 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Lucas Rios, Iair Said Cast: Antonia Zegers, Rita Cortese, Iair Said Commedia, Argentina 2024, 85 min. |
David, un trentenne sovrappeso, omosessuale e con una forte paura del volo, torna con rammarico alla sua Argentina nativa per partecipare al funerale di suo zio. Lì riallaccerà i rapporti con sua madre e la sua famiglia ebrea, mentre intraprende una ricerca attraverso Buenos Aires per placare la sua ansia tramite lezioni di guida, cure mediche economiche e cercando di dormire con qualsiasi uomo gli mostri un po’ di attenzione. |
|
Poveri noiData di uscita: 19 giugno 2025 |
|
![]() |
Regia: Fabrizio Maria Cortese Cast: Paolo Ruffini, Ricky Memphis, Ilaria Spada, Maria Grazia Cucinotta Commedia, Italia 2025, 100 min. |
Edoardo e Ottavio sono stati affiatati compagni di liceo negli anni ’90. Uno dei due si è però conquistato le attenzioni della ragazza che piaceva all’altro e la loro amicizia è finita. Oggi Edoardo è un ricco imprenditore con moglie e tre figli abituati a vivere nel lusso. Ottavio ha una moglie che fa la collaboratrice scolastica, sa fare diversi lavori ed abita con lei e la loro figlia adolescente in un paese. In seguito ad investimenti sbagliati Edoardo si ritrova senza più nulla e dovrà accettare, seppure obtorto collo, l’aiuto dell’ex amico iniziando una nuova vita. |
|

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.