A seguito della diffusione del piano del Commissario Straordinario per la campagna vaccinale nazionale, vi riepiloghiamo di seguito le modalità per la prenotazione del vaccino contro il Covid 19 per ogni regione d’Italia.
Ricordiamo che la fascia attualmente in fase di immunizzazione è quella over 70, quindi tutti i nati fino dal 1961 compreso.
Elenco delle regioni con i link per prenotare il vaccino anti Covid 19
Valle D’Aosta
È la ASL a contattare la popolazione
Lombardia
https://start.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/cit/#/login
Piemonte
https://www.ilpiemontetivaccina.it/preadesione/#/
Liguria
https://prenotovaccino.regione.liguria.it/
Trentino Alto Adige
https://cup.apss.tn.it/webportal/vaccinocovid/main/home
Friuli Venezia Giulia
La vaccinazione si può prenotare tramite il CUP delle Aziende Sanitarie e delle farmacie, oppure tramite il Call center al numero unico 0434 223522.
Veneto
https://vaccinicovid.regione.veneto.it/
Emilia Romagna
Toscana
https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home
Umbria
https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/tutte-informazioni-vaccinazione-covid-19-umbria
Marche
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Vaccini-Covid/Prenotazioni
Abruzzo
https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login
Molise
https://adesionivaccinazionicovid.regione.molise.it/app/f?p=300:73
Lazio
https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home
Campania
https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
Puglia
https://www.sanita.puglia.it/servizialcittadino/#/RicercaPrenotazioneVaccino?azienda=regionale
Calabria
https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login
Basilicata
https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login
Sicilia
https://testcovid.costruiresalute.it/tamponi/scheda_prenotazione_vaccino.php
Sardegna
https://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=420919&v=2&c=3&t=1

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.