Pelle e mascherina non vanno molto d’accordo e dopo ore di utilizzo è sempre più comune avere a che fare con la maskne, l’acne da mascherina. Abiby, talent scout di prodotti must have e delle ultime novità nel mondo beauty, condivide alcuni consigli per prevenirla e curarla.

Sotto la mascherina, dove si crea un microclima caldo umido che favorisce la proliferazione di batteri, la pelle del viso è messa a dura prova e, soprattutto con il cambio delle temperature, sempre più persone si trovano ad avere a che fare con la maskne: i tanto temuti brufoletti da mascherina. Abiby, talent scout di prodotti must have e delle ultime novità nel mondo beauty, corre in aiuto con alcuni consigli per prevenirla e combatterla.

Cambiare spesso la mascherina

La prima regola per prevenire la maskne è cambiare spesso la mascherina, così da limitare il contatto con germi e batteri che si annidano sulla superficie dopo ore di utilizzo. In caso di mascherine in tessuto, inoltre, è importante lavarle regolarmente in lavatrice ad alte temperature, anche se usate sopra quelle chirurgiche.

Usare poco make-up

Quando si usa la mascherina è importante non appesantire la pelle, applicare poco make-up e, magari, puntare sullo sguardo, valorizzandolo con ombretti, mascara e matita. In caso di necessità, però, l’importante è evitare prodotti in crema, che, penetrando nei pori dilatati dal calore che si forma sotto la mascherina, favoriscono l’insorgenza delle impurità.

Detergere il viso mattina e sera

La detersione, alla base di ogni beauty routine, è ancora più importante se si utilizza la mascherina per molte ore. Per farla si possono utilizzare l’acqua micellare, indicata in particolare per rimuovere il trucco da occhi e labbra, oppure una crema o un latte detergente, entrambi idratanti e adatti per le pelli più secche.

Scegliere un siero o un prodotto anti-imperfezioni

Una volta pulita la pelle, per prendersene cura e combattere le imperfezioni ci si può affidare a sieri in grado di nutrirla e illuminarla. I migliori sono a base di acido salicilico, un antibatterico e disinfettante naturale che aiuta a velocizzare la guarigione delle piccole lesioni, a combattere infiammazioni e infezioni e a liberare i follicoli piliferi combattendo l’acne alla radice.

Utilizzare una crema viso leggera

Per far respirare la pelle del viso anche sotto la mascherina è buona regola applicare creme idratanti dalla texture leggera, in grado di nutrire l’epidermide senza appesantirla. Per combattere le imperfezioni, le migliori alleate sono quelle a base di vitamina E e di acido ialuronico, che aiuta ad attenuare anche i segni del tempo.