Nell’affascinante cornice del Brooklyn Navy Yard’s Duggal Greenhouse, Victoria’s Secret ha fatto il suo trionfale ritorno sulle passerelle dopo sei lunghi anni di assenza. La serata di martedì ha segnato non solo la rinascita di uno spettacolo iconico, ma anche l’inizio di una nuova era per il brand di lingerie più discusso al mondo. L’aria era carica di aspettative, curiosità e un pizzico di nostalgia mentre le luci si abbassavano e il palcoscenico prendeva vita.
Una rivoluzione silenziosa
Il messaggio era chiaro fin dal primo istante: il futuro di Victoria’s Secret è nelle mani delle donne. La produzione, curata nei minimi dettagli, ha visto un lineup musicale interamente femminile e una sfilata che ha celebrato la diversità in tutte le sue forme. Le modelle hanno indossato creazioni che sposavano sofisticatezza e comfort, dalle classiche lingerie a leggings e copricostumi trasparenti, dimostrando che la sensualità può assumere molteplici forme.
https://www.tiktok.com/@victoriassecretitaly/video/7425562967548218656
Le ali della rinascita
Il momento più atteso è arrivato quando Gigi Hadid è emersa dal pavimento del palcoscenico, indossando le iconiche ali di Victoria’s Secret. Quest’anno, in un gesto di consapevolezza ambientale, le ali erano realizzate in piume finte approvate da PETA. La passerella, un connubio tra il set del film “Barbie” e un videogioco anni ’80, ha fatto da sfondo a una parata di bellezze diverse e uniche.
@victoriassecretitaly La queen @gigihadid apre il Victoria’s Secret Fashion Show 🪽✨🥹 Hai perso la diretta? Trovi lo Show completo su www.victoriassecretbeauty.it #VSFashionShow #victoriassecretitaly #victoriassecretitalia
Un caleidoscopio di bellezza
Il Fashion Show 2024 ha visto sfilare alcune delle modelle più iconiche, che hanno segnato la storia delle passerelle negli anni. Tra le protagoniste assolute figurano Bella e Gigi Hadid, Kate Moss, Eva Herzigova, Adriana Lima e Tyra Banks. Al loro fianco, nuove promesse del mondo della moda hanno portato freschezza e modernità, incarnando lo spirito di una nuova generazione. Insieme, hanno dato vita a un’esibizione che ha saputo fondere la tradizione della sensualità firmata Victoria’s Secret con un tocco di innovazione.
Mai prima d’ora la runway di Victoria’s Secret aveva visto tanti volti di colore, acconciature naturali, modelle curvy e over 50. La folla ha esultato all’apparizione di Adriana Lima, una delle “Angeli” originali del brand, che ha sfilato accanto alle nuove stelle del firmamento fashion come Bella Hadid, Alex Consani e Paloma Elsesser. Kate Moss, splendida 50enne, ha fatto il suo debutto Victoria’s Secret accompagnata dalla figlia Lila, in un passaggio di testimone generazionale che ha emozionato il pubblico.
La Diva intramontabile
Ma la vera sorpresa della serata è stata Cher. L’icona pop ha rubato la scena con una performance mozzafiato di “Believe” e “Strong Enough”, dimostrando che il fascino e il carisma non conoscono età. Come ha commentato la giornalista di moda Roxanne Robinson: “le modelle avrebbero potuto essere nude, e nessuno se ne sarebbe accorto”.
Un’evoluzione necessaria
Il percorso di Victoria’s Secret verso questo momento non è stato privo di ostacoli. Dopo decenni di dominio incontrastato nel settore della lingerie, il brand si è trovato a fronteggiare accuse di sessismo, ageismo e mancanza di inclusività. La decisione di cancellare lo show nel 2019 è stata il culmine di un periodo di crisi che ha visto crollare gli ascolti e l’immagine del marchio.
La rinascita di un colosso
Ma Victoria’s Secret non si è arresa. Gli ultimi anni sono stati segnati da tentativi di rinnovamento e ricerca di una nuova identità. L’evento di Brooklyn è la prova tangibile di questo impegno verso il cambiamento. Sarah Sylvester, vice presidente esecutivo del marketing, ha parlato di un’evoluzione che mantiene l’essenza del brand pur abbracciando modernità e inclusività.
Per la prima volta, lo show è stato trasmesso in diretta sui social media di Victoria’s Secret, inclusi Instagram, Facebook e TikTok. Per rivivere l’emozione, è possibile vederlo sul sito https://www.victoriassecretbeauty.it/
La nuova collezione presentata durante il fashion show è un inno all’eleganza moderna, con un pizzico di audacia che ha sempre contraddistinto il brand.
Le sfide del futuro
Il successo di questa nuova formula non è scontato. In un’epoca in cui la monocultura non esiste più e i social media hanno frammentato il pubblico, Victoria’s Secret dovrà trovare il modo di connettersi con diverse nicchie di consumatori. La sfida sarà mantenere la rilevanza in un panorama della moda in rapida evoluzione.
Un nuovo capitolo
Mentre le luci si spengono sulla passerella di Brooklyn, Victoria’s Secret si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Con un cast multirazziale, multigenerazionale e multitaglia, il brand sembra finalmente pronto ad abbracciare una visione più ampia e inclusiva della bellezza. Solo il tempo dirà se questa evoluzione sarà sufficiente a riconquistare il cuore dei consumatori e a riportare Victoria’s Secret al centro del palcoscenico della moda mondiale.