Nel traffico di Milano, facciamoci notare con un’auto elegante, simpatica e sicura. Renault ha ripensato Kadjar, dandoli un tocco di “je ne se qua”.
Renault Kadjar si colloca nel mondo dei crossover del segmento C con il suo design che evoca robustezza, solidità e sicurezza. Nella nuova veste della Serie Limitata HYPNOTIC, Kadjar punta sull’eleganza con un look total-black arricchito da note di colore grintose al suo interno.
La Serie Limitata HYPNOTIC si posiziona al top dell’offerta Kadjar, offrendo di serie, in più al livello di equipaggiamento INTENS:
- Cerchi in lega da 19” EXTREME BLACK
- Parking Camera
- SKI anteriori e posteriori Matt Black
- Fari Full LED
- Retrovisori Shiny Black
- Sedili anteriori riscaldati
- Sedile conducente a regolazione elettrica
- Sellerie in pelle Carbone Scuro, volante e rifiniture interne con impunture Rosse
Questa Serie Limitata è disponibile in 6 tinte, una tinta di serie Bianco Ghiaccio, tre tinte metallizzate (Nero Etoilé, Grigio Platino, Grigio Titanio) due tinte metallizzate speciali (Rosso Passion e Bianco Nacré).
Kadjar HYPNOTIC è disponibile nelle seguenti motorizzazioni:
- Benzina: Energy TCe 130 con cambio manuale o con cambio automatico EDC;
- Diesel: Energy dCi 110 con cambio manuale o con cambio automatico EDC, Energy dCi 130 con cambio manuale, disponibile anche con trazione 4×4.
Tra le motorizzazioni della Serie Limitata Kadjar HYPNOTIC è disponibile anche il nuovo benzina 130cv con cambio automatico EDC.
I prezzi chiavi in mano per Kadjar HYPNOTIC partono da 25.950€ per la motorizzazione Energy TCe 130 con cambio manuale.
Maggiori informazioni sul sito.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.