Di seguito il cartellone dei principali concerti live in programma nel mese di settembre in Italia.
lunedì 13 settembre 2021
Danilo Rea
Roma – Casa del Jazz – Parco
Sfera Ebbasta
Assago – Mediolanum Forum
martedì 14 settembre 2021
Sfera Ebbasta
Assago – Mediolanum Forum
mercoledì 15 settembre 2021
Andrea Bocelli
Marostica – Piazza Castello
Tate Mcrae
Milano – Santeria Toscana 31
giovedì 16 settembre 2021
Antonella Ruggiero
Padova – Arena Live @ Gran Teatro Geox
venerdì 17 settembre 2021
Ernia
Padova – Arena Live @ Gran Teatro Geox
sabato 18 settembre 2021
Marracash
Verona – Arena di Verona
domenica 19 settembre 2021
Diodato
Verona – Arena
lunedì 20 settembre 2021
Jojo
Milano – Santeria Toscana 31
Sfera Ebbasta
Casalecchio di Reno – Unipol Arena
martedì 21 settembre 2021
Sfera Ebbasta
Torino – Pala Alpitour
venerdì 24 settembre 2021
Giovanni Allevi
Treviso – Teatro Comunale Mario del Monaco
Procol Harum
Padova – Gran Teatro Geox
Sfera Ebbasta
Firenze – Nelson Mandela Forum
sabato 25 settembre 2021
Alex Britti
Roma – Casa del Jazz – Parco
Pinguini Tattici Nucleari
Conegliano – Zoppas Arena
Procol Harum
Fontaneto d’Agogna – Pala Phenomenon
domenica 26 settembre 2021
Modà
Verona – Arena
Procol Harum
Brescia – Gran Teatro Morato
Zucchero
Marostica – Piazza Castello
lunedì 27 settembre 2021
Ariete
Roma – Auditorium Parco della Musica – Cavea
Pinguini Tattici Nucleari
Assago – Mediolanum Forum
Sting
Taormina – Teatro Antico di Taormina
martedì 28 settembre 2021
Biagio Antonacci
Milano – Teatro Carcano
Pinguini Tattici Nucleari
Assago – Mediolanum Forum
Sfera Ebbasta
Roma – Palazzo Dello Sport
mercoledì 29 settembre 2021
Biagio Antonacci
Milano – Teatro Carcano
giovedì 30 settembre 2021
Marco Masini
Verona – Arena

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.