Entra sempre più nel vivo la Better Champions, il concorso promosso dal player di scommesse Better di Lottomatica: comincia infatti la quinta fase!
Better Champions è un modo per ricompensare i giocatori più fedeli di Better facendo vivere ai vincitori “Due giorni da campioni” nella città di un top team europeo e regalando a tantissimi altri utenti bonus validi per scommettere sugli eventi proposti da Better.
“Due giorni da campioni” come quelli che hanno vissuto a Barcellona i vincitori della prima fase del concorso! Nel capoluogo catalano hanno assistito dal vivo alla magia della sfida fra Barcellona e Roma… ma non solo: si sono infatti anche sfidati e confrontati in divertenti attività ricreative, mettendo in gioco passione e competenza! Così come a Londra, dove i vincitori della seconda fase della Better Champions hanno potuto assaporare l’atmosfera magica e unica della Premier League, assistendo dal vivo allo spettacolo di una partita del Chelsea.
Come funziona: per ogni scommessa fatta sugli eventi validi per il concorso i giocatori accumulano punti, per scalare le classifiche associate e vincere i premi in palio. Il concorso è diviso in 6 fasi e a ciascuna di esse è legato un premio.
QUINTA FASE
Per entrare nella classifica basta scommettere dal 15 febbraio al 03 aprile sulle partite di Liga e accumulare sempre più punti. La classifica è composta da 3 categorie, alle quali potrai partecipare in base all’importo della tua scommessa, escluse le scommesse di tipo sistemistico:
- Categoria “Capitano” – parteciperanno i biglietti per importo superiore a 20 €;
- Categoria “Titolare” – parteciperanno i biglietti per importo superiore a 5 € e fino a 20 € compresi;
- Categoria “Primavera” – parteciperanno i biglietti per importo fino a 5 € compresi.
PREMIO QUINTA FASE
Dove porterà la Better Champions i vincitori della quinta fase?
Le immagini con cui è promossa la quinta fase del torneo non lasciano molti dubbi: la tappa sarà a Madrid!

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.