Di seguito trovate il cartellone degli spettacoli in programma nei teatri milanesi nel mese di giugno.
Teatro alla Scala
Piazza della Scala
02 88791
www.teatroallascala.org
Marianne Crebassa
6 giugno
Serata Quattro Coreografi
9 giugno – 11 giugno
Maurizio Pollini
25 giugno
Le Nozze di Figaro
26 giugno – 1 luglio
Piccolo Teatro Strehler
Largo Greppi, 1
848 800304
www.piccoloteatro.org
Variazioni enigmatiche
25 maggio – 6 giugno
Furore
8 giugno – 20 giugno
Hamlet
5 giugno – 27 giugno
Piccolo Teatro Grassi
Via Rovello, 2
848 800304
www.piccoloteatro.org
Maggio ’43
1 giugno – 6 giugno
Una Divina Commedia
8 giugno – 20 giugno
Milano Flamenco Festival | Villa Rosa & Friends / Gala flamenco
22 giugno – 24 giugno
Teatro Manzoni
Via Manzoni, 42
02 7636901
www.teatromanzoni.it
WONDY NIGHT – SU IL SIPARIO
15 giugno
Teatro Franco Parenti
Via Giorgio Vasari, 15
02 599951
www.teatrofrancoparenti.it
–
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
02 55181377
www.teatrocarcano.com
–
Teatro Arcimboldi
Viale dell’Innovazione, 20
02 641142200
www.teatroarcimboldi.it
–
Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires, 33
02 0066060
www.elfo.org
Il seme della Violenza
7 giugno – 2 luglio
Anatomia Comparata
7 giugno – 30 giugno
Emiliano Brioschi – Life
14 giugno – 18 giugno
Alfredino . L’Italia in fondo a un pozzo
21 giugno – 25 giugno
Sono solo nella stanza accanto
28 giugno – 2 luglio
Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici, 1
02 36727550
www.teatrofilodrammatici.eu
–
Teatro Nuovo
Piazza San Babila, 3
02 794026
www.teatronuovo.it
–
Teatro Nazionale
Via Giordano Rota, 1
02 00640888
www.teatronazionale.it
Ennio, non possiamo dimenticare la tua musica
3 giugno
BENNY GOODMAN ALLA CARNEGIE HALL
4 giugno
Teatro della Luna – Repower
Via G. Di Vittorio, 6 (Assago)
02 488577516
www.teatrodellaluna.com
–
Teatro San Babila
Corso Venezia, 2/A
02 76341384
www.teatrosanbabilamilano.it
–
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
02 87905
www.dalverme.org
I Pomeriggi d’Autore. A tutto Brahms
2 giugno – 24 giugno
Teatro Litta
Corso Magenta, 24
02 8055882
www.mtmteatro.it
Un’ora di niente
15 giugno – 16 giugno
Decameron
23 giugno – 10 luglio
La Cavallerizza
Corso Magenta, 24
02 8055882
www.mtmteatro.it
–
Teatro Leonardo
Via Ampere, 1
02 26681166
www.mtmteatro.it
–
Teatro Menotti
Via Ciro Menotti, 11
02 36592544
–
Teatro Fontana
Via Boltraffio, 21
02 69015733
www.teatrofontana.it
–
Teatro Out Off
Via Mac Mahon, 16
02 34532140
www.teatrooutoff.it
–
Teatro Libero
Via Savona, 10
02 45497296
www.teatrolibero.it
–
Teatro Delfino
Piazza Piero Carnelli
333 5730340
www.teatrodelfino.it/
–
Eco Teatro
Via Fezzan, 11
02 82773651
www.ecoteatro.it/
–
Teatro PimOff
Via Selvanesco, 75
02 54102612
www.pimoff.it
–
Spazio Tertulliano
Via Tertulliano, 68
02 49472369
www.spaziotertulliano.it
–
Teatro della Cooperativa
Via Hermada, 8
02 64749997
www.teatrodellacooperativa.it
–
No’hma Teresa Pomodoro
Via Orcagna, 2
02 26688369
www.nohma.org/
FREESTEPS – Strolling into the Remains
9 giugno – 10 giugno
Teatro PIME
Via Mosè Bianchi, 94
02 438221
www.pimemilano.com
–
Teatro I
Via Gaudenzio Ferrari, 11
02 8323156
www.teatroi.org
–
Fabbrica del Vapore
Via Giulio Procaccini, 4
www.fabbricadelvapore.org
–
Teatro Arsenale
Via Cesare Correnti, 11
02 8321999
www.teatroarsenale.it
–
Teatro Ringhiera
Via Pietro Boifava, 17
02 84892195
www.atirteatroringhiera.it
–
Teatro della Contraddizione
Via della Braida, 6
02 5462155
www.teatrodellacontraddizione.it
–
Triennale Teatro dell’Arte
Viale Alemagna, 6
02 7243412
www.triennale.org
La Codista
31 maggio – 1 giugno
Romeo Castellucci – Il Terzo Reich
9 giugno – 11 giugno
Sara Leghissa – Will you marry me?
13 giugno – 14 giugno
Alessando Sciarroni – Save the last dance for me
15 giugno – 16 giugno
Marco D’Agostin – First Love
15 giugno
Barokthegreat GHOST We are the idiots
16 giugno
Igor x Moreno – BEAT
18 giugno
Trajal Harrell – DAncer of the Year
24 giugno – 25 giugno

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.