Durante la quarantena, molti di noi sono stati costretti a trovare nuovi modi per intrattenersi. Alcune persone hanno guardato tutte le stagioni di ogni programma televisivo mai realizzato, altre hanno iniziato a imparare una nuova lingua, altre ancora hanno imparato a suonare il trombone ma una persona, a quanto pare, ha “disegnato” una splendida opera d’arte sul proprio vialetto di casa, usando un’idropulitrice.
Ron Burkett è un fotografo e uno YouTuber di Trussville, Alabama. Alcuni mesi fa, l’artista ha caricato un video in cui mostrava l’intero processo di “scultura” di un impressionante capolavoro a tema fauna selvatica sul suo vialetto utilizzando un’idropulitrice.
“Durante il lockdown per la pandemia di coronavirus del 2020, ho deciso di mettermi al passo con alcuni progetti intorno alla casa, tra cui il lavaggio a pressione del vialetto”, si legge nella descrizione del video.
Quello che possiamo definire un murale, rappresenta alberi giganti, maestosi lupi, dolci colline e alci. Dopo avre terminato l’opera d’arte, Ron ha deciso di immortalarla a volo d’uccello utilizzando il suo fidato drone.
Dato che Ron è un fotografo, la maggior parte dei suoi progetti creativi sono legati alla fotografia.
“La mia passione per la fotografia risale agli anni del liceo (diciamo solo alla fine degli anni ’70) ed è qualcosa che continua a divertirmi nei miei anni di semi-pensionamento. Attualmente mi occupo principalmente di fotografia commerciale, di cronaca e spor come lavoro, ma amo i viaggi e la fotografia naturalistica quando posso scegliere i miei soggetti ”
“La fotografia naturalistica e sportiva è stimolante e molto divertente, ma l’opportunità di lavorare con le persone per creare immagini che diventeranno più preziose con il tempo è una cosa speciale”, scrive l’artista sul suo sito web.

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.