Ci risiamo. I musei sono di nuovo chiusi. Forse riapriranno a fine mese, ma solo se i rossi diventeranno arancioni e gli arancioni gialli, e poi bianchi. E noi che siamo in astinenza da mostre, noi che amiamo perderci nelle riflessioni degli artisti, confrontare opere, sperimentare quei cambi di prospettiva che solo l’Arte riesce a darci, come facciamo?
Una soluzione c’è. Se oggi i musei non ci possono accogliere, le gallerie invece ci aspettano a braccia aperte con un’offerta di mostre, personali e collettive, che nulla ha da invidiare a una programmazione museale.
Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di fare uno squillo alla galleria per verificare l’effettiva apertura.
Cardi Gallery
Corso di Porta Nuova, 38
02 45478189
www.cardigallery.com
Mimmo Paladino: I Dormienti
22 febbraio – 30 aprile
Fino al 30 aprile, infine, negli spazi di Cardi Gallery Milano in Corso di Porta Nuova 38, è possibile fare esperienza di una delle installazioni più emozionanti realizzate da Mimmo Paladino. Il maestro della Transavanguardia italiana è protagonista di una mostra personale in cui espone per la prima volta a Milano, con un allestimento da lui pensato per gli spazi della galleria, I Dormienti, opera nata alla fine degli anni Novanta.Composta da trentadue sculture in terracotta raffiguranti uomini addormentati, rannicchiati a terra, l’installazione, immersa nella penombra, è accompagnata da una traccia sonora appositamente composta dal musicista inglese Brian Eno.
Orari: lunedì – venerdì, 10.00 – 18.30 / sabato, 11.00 – 18.00
Galleria Lorenzo Vatalaro
Piazza San Simpliciano, 7
02 8052189
www.gallerialorenzovatalaro.it
Lara Ilaria Braconi: Amore Lento, Presenti Scomparsi
24 febbraio – 20 marzo
MUMAC – Museo della macchina per il caffè
Via P. Neruda, 2, – Binasco MI
02 900491
www.mumac.it
Pausa Caffè MuseoCity
5 aprile 2020 – 31 dicembre 2021
M77 Gallery
Via Mecenate, 77
02 84571243
wwwwww.m77gallery.com
OrnAmenTum’EtKriMen
21 settembre 2020 – 2 aprile 2021
Galleria Milano
Via Daniele Manin, 13
02 29000352
www.galleriamilano.com
Enzo Mari – Falce e martello
29 settembre 2020 – 31 marzo 2021
GALLERIA MONICA DE CARDENAS
Via Francesco Viganò, 4
02 29010068
www.monicadecardenas.com
MARCO BELFIORE – LUPO BORGONOVO – ELENA RICCI – FEDERICO TOSI: On Paper
4 marzo – 20 aprile
OFFICINE SAFFI
Via Aurelio Saffi, 7
02 36685696
www.officinesaffi.com
Magazzino
24 marzo – 21 maggio
STUDIO GIANGALEAZZO VISCONTI
Corso Monforte, 23
02 795251
www.studiovisconti.net
xxx catelani – dellavedova – pancrazzi
27 ottobre 2020 – 16 luglio 2021
XXX è un campo di interferenze e di frammenti dove la pittura, fusa ad altri generi espressivi come avviene nella pratica di ciascuno dei tre artisti, libera il soggetto e la materialità stessa dell’opera da ogni rigidità normativa. Ne derivano la continua rimodulazione della messa a fuoco tra soggettivo e oggettivo, lo scambio tra vicino/lontano e un corto-circuito metonimico tra l’apparente calore dell’operatività del dipingere (nonostante in essa convergano pratiche spersonalizzanti come la fotografia, la fotocopia, il telaio serigrafico e un certo ordine seriale) e la freddezza del suo rigore concettuale. XXX è un repertorio fluido di apparizioni, di possibilità in divenire che si affacciano alla soglia del rappresentabile e lì stanno, spunti da cogliere tra individuazione e perdita, costantemente in cerca di definizione.
BUILDING
via Monte di Pietà, 23
02 89094995
www.building-gallery.com
Dalla sabbia opere in vetro #9 – Michele De Lucchi / Ettore Sottsass
31 ottobre 2020 – 24 luglio 2021
Paolo Parisi – The Weather was Mild on the Day of my Departure
19 gennaio – 27 marzo
GALLERIA PATRICIA ARMOCIDA
Via Filippo Argelati, 24
02 36519304
www.galleriapatriciaarmocida.com
eL Seed – Templates of Love
25 novembre 2020 – 24 aprile 2021
CASA DI MARTINA SIMETI
Via Benedetto Marcello, 48
02 36513326
www.martinasimeti.com
MMP Même pas peur
4 dicembre 2020 – 30 aprile 2021
GIÒ MARCONI
Via Alessandro Tadino, 20
02 29404373
www.giomarconi.com
Arte moltiplicata: grafiche, multipli, libri d’artista
5 dicembre 2020 – 31 marzo 2021
Negli spazi di Via Tadino 15, fino al 31 marzo Gió Marconi presenta la mostra Arte Moltiplicata. Grafiche, multipli, libri d’artista…. Un’esposizione che – tra opere di Alberto Burri, Alexander Calder, Mario Ceroli, Gianni Colombo, Lucio Fontana, Sam Francis, Man Ray, Joan Miró, Giulio Paolini, Mario Schifano, Antoni Tàpies, Victor Vasarely e molti altri – racconta l’idea della moltiplicazione dell’oggetto artistico, nata all’inizio del XX secolo per promuovere una diffusione democratica dell’arte, e trasmessa dalle avanguardie storiche fino agli artisti di oggi.
Partendo dal concetto di “piccola utopia”, quel sogno di trasformazione dell’idea dell’unicità nell’arte e della sua percezione, la mostra si concentra sugli anni d’oro dello Studio Marconi, tra il 1965 e il 1992.
Orari: martedì – sabato; 11.00 – 19.00
Enrico David – Cielo di giugno
9 febbraio – 20 marzo
Da Gió Marconi, in Via Tadino 20, fino al 20 marzo è possibile visitare la mostra di Enrico David Cielo di giugno. Alle pareti della galleria una serie di opere in parte nate dall’esperienza alla 58° Biennale di Venezia: una mostra di “prime volte”, prima personale nella galleria milanese e anche prima mostra composta quasi esclusivamente da opere grafiche, nutrite di aria e atmosfera, di luce, di vento, di crepuscolo. Il lavoro dell’artista sembra un esercizio di contemplazione, di attesa, in cui l’orizzonte è l’utopia verso cui tendere. Il suo continuo spostarsi è proprio ciò che ci spinge a continuare ad andare avanti.
Orari: martedì – sabato; 11.00 – 19.00
KAUFMANN REPETTO
Via Di Porta Tenaglia, 7
02 72094331
www.kaufmannrepetto.com
Sadie Benning – Blow Ups
10 dicembre 2020 – 27 aprile 2021
SCHIAVO ZOPPELLI GALLERY
Via Martiri Oscuri, 22
02 36742656
www.schiavozoppelli.com
Sara Ravelli | Tamed Love
8 aprile – 15 maggio
DELLUPI ARTE
Via Ambrogio Spinola, 8a/Int. 113
02 4695211
www.dellupiarte.com
Abstract Nature. Works on paper
15 dicembre 2020 – 15 marzo 2021
OSART GALLERY
Corso Plebisciti, 12
02 5513826
www.osartgallery.com
Libertà sulla parola
16 dicembre 2020 – 20 marzo 2021
NCONTEMPORARY
Via Giovanni Lulli, 5
349 3173687
www.ncontemporary.com
NFZ #3 – Ruth Beraha | Alix Marie | Silvia Hell
13 gennaio – 27 marzo
A.MORE GALLERY
Via Andrea Massena, 19
392 9187365
www.a-more.gallery
Italians do it better
18 marzo – 30 aprile
LOOM GALLERY
Via Lazzaretto, 15
02 87064323
www.loomgallery.com
PETER DOWNSBROUGH: FOUR WALLS – ONE ROOM
11 marzo – 23 aprile
MILAN ART & EVENTS CENTER MA-EC
Via Santa Maria Valle, 2
02 39831335
www.ma-ec.it
Hua Zhining – The Invisible Combination of Chinese and Western
15 gennaio – 15 aprile
IL VICOLO
Via Pietro Maroncelli, 2
02 91677418
www.galleriailvicolo.it
Rewild – Prologue: Diatoms in the multiverse
19 gennaio – 21 marzo
GALLERIA BIANCONI
Via Lecco, 20
02 22228336
www.galleriabianconi.com
Ditte Ejlerskov & Pedro Matos – Leaving No Trace
20 gennaio – 31 marzo
UNDERPASS
Stazione del Passante ferroviario di P.ta Garibaldi
www.artepassante.it
–
CAMBI CASA D’ASTE
Palazzo Serbelloni – Corso Venezia, 16
02 36590462
www.cambiaste.com
–
GALLERIA TOSELLI
Via Tortona, 31
02 33614273
www.galleriatoselli.com
–
DEP ART
Via Comelico, 40
02 36535620
www.depart.it
Regine Schumann – Chromasophia
2 febbraio – 30 marzo
CASA TESTORI
L.go Testori – Novate Milanese
02 36586877
www.casatestori.it
–
MATTEO LAMPERTICO ARTE ANTICA E MODERNA
Via Montebello, 30
02 36586547
www.mlfineart.com
Fontana Leoncillo Melotti Ritorno al Barocco
2 febbraio – 11 aprile
In via Montebello 30, nei nuovi spazi milanesi di ML Fine Art | Matteo Lampertico, fino all’11 aprile è possibile ammirare opere di Lucio Fontana, Leoncillo e Fausto Melotti, protagoniste della mostra RITORNO AL BAROCCO, a cura di Andrea Bacchi, storico dell’arte e Direttore della Fondazione Zeri. Diciannove sculture, preziose opere in ceramica realizzate tra gli anni Quaranta e gli anni Sessanta, e un Concetto Spaziale raccontano il significato della cultura barocca nelle opere pittoriche e scultoree di tre grandi Maestri del Novecento italiano. Tra le opere anche due Trofei e i relativi bozzetti realizzati da Leoncillo per l’Esposizione Universale di Roma del 1942, che per la prima volta vengono esposti insieme.
Orari: lunedì – venerdì; 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
SPAZIO LEONARDO
Via della Liberazione, 16/a
02 8877271
www.leonardoassicurazioni.it/
Once in a Blue Moon…
3 febbraio – 14 maggio
LUCA TOMMASI
Via Cola Montano, 40
335 242433
www.lucatommasi.it
Erin Lawlor – Entre chien et loup
4 febbraio – 31 marzo
ZERO…
Via Carlo Boncompagni, 44
02 45373992
www.galleriazero.it
Tommy Malekoff
4 febbraio – 27 marzo
THE FLAT – MASSIMO CARASI
Via Paolo Frisi, 3
02 58313809
www.carasi.it
Stefan Milosavljevic – Dulce de leche muy amargo
4 febbraio – 20 marzo
DIMORA ARTICA
Via Dolomiti, 11
380 5245917
www.dimoraartica.com
MATTEO GATTI – MUTANTE IN CORPO MIO S’ABISSA
16 marzo – 30 aprile
BANCA SISTEMA
Palazzo Largo Augusto
www.bancasistema.it
–
TUBE CULTURE HALL
Piazza XXV Aprile 11/B (piano interrato)
www.tubeculture.it
Francesco Lauretta – Ai nostri tempi
4 febbraio – 20 marzo
VIA DELLA SPIGA
Viavai (mostra diffusa nelle vetrine della via)
5 febbraio – 31 marzo
GALLERIA RAFFAELLA CORTESE
Via Alessandro Stradella, 7
02 2043555
www.raffaellacortese.com
Nazgol Ansarinia / Jitka Hanzlová
5 febbraio – 24 aprile
MASSIMO DE CARLO
Piazza Belgioioso, 2
02 36636990
www.massimodecarlo.com
Brian Rochefort – Perhaps an asteroid hit
5 febbraio – 25 aprile
PANANTI ATELIER
Via Aurelio Saffi, 9
02 84073085
www.pananti.com
Alina Maria Frieske – Abglanz
5 febbraio – 31 marzo
PROMETEO GALLERY
Via Privata Giovanni Ventura, 6
02 83538236
www.prometeogallery.com
In-attesa. Nove voci sul tempo delle migrazioni
9 febbraio – 19 marzo
SPAZIO CONCORDIA
Corso Concordia, 11
www.corsoconcordia11.com
–
INTERFACE HUB/ART
Via Privata Passo Pordoi, 7
02 47924524
www.hub-art.org
Metamorphosis / Laura Benetton
10 marzo – 30 giugno
MANIFIESTO BLANCO
Via Benedetto Marcello, 46
389 5693638
www.manifiestoblanco.com
William Magruder – Bill & The City
11 febbraio – sospesa a data da definirsi
GALLERIA ANNA MARIA CONSADORI
Via Brera, 2
02 72021767
www.galleriaconsadori.com
Paolo Ventura – War and flowers
11 febbraio – 20 marzo
GALLERIA FUMAGALLI
Via Bonaventura Cavalieri, 6
02 36799285
www.galleriafumagalli.com
AA.VV. 90 cataloghi monografie edizioni
11 febbraio – 9 aprile
THE POOL NYC
Palazzo Fagnani – Via Santa Maria Fulcorina, 20
02 84170524
www.thepoolnewyorkcity.com
Love is in the Air. Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese
14 febbraio – 25 giugno
STUDIO GARIBOLDI
Via Privata Giovanni Ventura, 5
02 21711378
www.studiogariboldi.com
Womanhood
15 febbraio – 15 marzo
GALLERIA MONOPOLI
Via Privata Giovanni Ventura, 6
02 3659 3646
www.galleriamonopoli.com
–
SUPERFLUO
Via Francesco Reina, 9
344 1192709
Bello Bellissimo – Ponee
16 febbraio – 16 marzo
GALLERIA GIOVANNI BONELLI
Via Porro Lambertenghi, 6
02 87246945
www.galleriagiovannibonelli.com
Massimo Kaufmann / Gonçalo Mabunda
18 febbraio – 3 aprile
COPERNICO CLUBHOUSE BRERA
Foro Buonaparte, 22
02 8725087
www.clubhousebrera.com
Paolo Maggis – Close-Up
21 febbraio – 20 settembre
MADE4ART
Via Ciovasso 17
02 23663618
www.made4art.it
Andrea Tirindelli. Indicibile
10 marzo – 10 aprile
GALLERIA GRUPPO CREDITO VALTELLINESE
Corso Magenta, 59
02 48008015
www.creval.it
The Last Supper Recall
23 febbraio – 26 marzo
GALLERIA POGGIALI
Foro Buonaparte, 52
02 72095815
www.galleriapoggiali.com
Goldschmied & Chiari: Dove andiamo a ballare questa sera?
19 dicembre 2020 – 31 marzo 2021
Fino al 31 marzo 2021 l’installazione di Goldschmied & Chiari Dove andiamo a ballare questa sera? resterà visibile dalle vetrine della Galleria Poggiali, in Foro Buonaparte 52. L’opera, esposta per la prima volta in uno spazio privato, consegna al pubblico un ricordo tutto anni Ottanta: i resti di una festa finita, una musica dell’epoca in un loop senza ballerini, luci a intermittenza che colorano lo spazio, bottiglie ormai vuote a terra, coriandoli, mozziconi di sigaretta e fumo, e un titolo che è una citazione diretta della guida delle migliori discoteche italiane, scritta nel 1988 dall’allora Ministro degli Esteri, Gianni De Michelis.
Orari: martedì – sabato; 11.00 – 19.00

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.