“Un romantico blackout”, un film del 2017 scritto da Larry Lafond e diretto da Bradford May che racconta le vicende di due sposi e il loro rapporto con il mondo tecnologico.
Matthew e Rebecca si rendono conto che la loro relazione è nei guai quando la loro ossessione per la tecnologia e i social media fa perdere loro la casa dei sogni.
Un giorno in città avviene un blackout: ciò costringe la coppia a rimanere senza tecnologia per tutta la serata. Dopo aver trascorso un periodo di tempo senza nulla di elettronico, i coniugi decidono di passare così ogni sera staccandosi dalla loro dipendenza tecnologica e riscoprendo i valori di un matrimonio.
Il film in questione è alquanto pessimo: la narrazione è troppo veloce, tanto che si arriva al ventesimo minuto e sembra che il film debba finire da un momento all’altro. Proprio per questo motivo, più che un lungometraggio ci avrei fatto un cortometraggio.
Il tema tecnologico è molto accentuato, a volte in maniera esagerata. Magari è così di proposito ma talvolta reca proprio fastidio allo spettatore.
L’idea di base è molto carina ma bisognerebbe svilupparla meglio: io personalmente avrei incentrato l’intera storia sul blackout e sull’assenza di tecnologia, senza far durare il tutto un solo giorno. Perché sinceramente dopo aver enfatizzato così tanto la dipendenza da social, risolverla con un “patto” tra Matthew e Rebecca non è la soluzione più consona.
Non è un film molto impegnativo da seguire, ma è abbastanza noioso nonostante il suo ritmo spedito. Difatti una storia d’amore ha comunque bisogno di imprevisti, invece in questo film è come vedere la corsa alla sopravvivenza di una coppia che sta andando in frantumi.
Una volta mi dissero che i film sono belli perché tolgono le parti monotone della vita, ma in questo caso non è così: infatti se dovessi vedermi un film romantico lo farei per vedere cose che normalmente non mi aspetterei e non per entrare nella vita di due sconosciuti e guardarli da fuori.
Se dovete sprecare il vostro tempo ecco il film che fa per voi. Voto 4.5/10.