Rana Foroohar, editorialista e vicedirettrice del «Financial Times», nel suo primo libro pubblicato in Italia offre una visione lucida e dettagliata del futuro dell’economia mondiale.
«È tempo di azzerare tutto. Dobbiamo condividere la ricchezza in maniera più ampia. Dobbiamo comprendere che il benessere economico non riguarda solo la crescita a livello internazionale o nazionale, ma piuttosto la gente reale, gli esseri umani che vivono in comunità specifiche. Le persone contano. I luoghi contano. Tutti i luoghi». 
Rana Foroohar, giornalista economica di grande esperienza, editorialista e vicedirettrice del «Financial Times», invita a ripensare il modello economico che ha dominato il mondo negli ultimi cinquant’anni attraverso un’approfondita analisi della crisi della globalizzazione neoliberista che ne evidenzia le contraddizioni e le conseguenze più devastanti.

Questo libro, il primo di Foroohar pubblicato in Italia, non è soltanto una critica puntuale ai fallimenti dell’iperglobalizzazione, è soprattutto un manifesto per un nuovo modello di sviluppo più locale, equo e sostenibile.

Con ricchezza di dati ed esempi concreti, Foroohar illustra come sia in corso un cambiamento epocale verso economie più localizzate e regionali, in cui produzione e consumo sono più vicini. Questa svolta non è un nostalgico ritorno al passato, ma costituisce la chiave per costruire un sistema economico più prospero e giusto, al servizio del benessere collettivo e del pianeta.

L’accelerazione dei processi di deglobalizzazione rappresenta un’opportunità straordinaria per creare posti di lavoro, ridurre le disuguaglianze, rafforzare le comunità locali e garantire maggiore resilienza e diversificazione produttiva in caso di shock esterni. Con uno stile chiaro e coinvolgente, La globalizzazione è finita offre una visione lucida e dettagliata del futuro dell’economia mondiale.

Rana Foroohar, Rana Foroohar – La globalizzazione è finita. Fazi EditoreRana Foroohar, giornalista americana esperta di economia e finanza, è editorialista e vicedirettrice del «Financial Times» e analista economica globale per la CNN. In precedenza, è stata vicedirettrice responsabile per l’economia del «Time» e ha lavorato tredici anni a «Newsweek» come redattrice economica e corrispondente dall’estero.

È autrice di altri due libri: Makers and Takers: The Rise of Finance and the Fall of American Business (2016) e Don’t Be Evil: How Big Tech Betrayed Its Founding Principles – And All of Us (2019)

Rana Foroohar
La globalizzazione è finita
La via locale alla prosperità in un mondo post-globale 
Fazi Editore, pp. 552, € 24