“Bleu” è una creazione originale e totale che definisce una vera identità per questo hotel situato a Carry le Rouet.
Gli architetti Thierry Lombardi e Pascale Bartoli hanno immaginato fin dall’inizio un quadro narrativo completo per l’hotel. Con questo nome, “Bleu”, l’hotel si distingue per la sua forte identità, richiamando direttamente il suo territorio “La Côte Bleue”. Architecture 54 offre un concetto completo che riunisce tutti gli aspetti dell’offerta alberghiera per offrire ai viaggiatori un’esperienza unica e un luogo unico. Questa firma è segnata dalla forza del colore Blu, filo conduttore dello stile architettonico di questo stabilimento costiero.

Architecture 54 ha collaborato con il graphic designer Thomas Cantoni per creare l’identità completa del luogo. Gli architetti hanno inoltre invitato Marie Veidig a perfezionare la decorazione con una scelta di opere e artisti specifici in linea con il racconto dell’hotel che avevano immaginato. Lontano dalle cartoline e dagli standard internazionali, il progetto “Bleu” trasporta i viaggiatori in una storia narrativa e sensibile che favorisce la creazione di ricordi di vacanza. L’esperienza vuole essere totale, sensibile e spirituale.
I Protagonisti del viaggio

“Veniamo dalla regione del Mediterraneo e costruiamo lì da 20 anni. Conosciamo quindi bene i territori, i suoli, la vegetazione e le sue specie endemiche e soprattutto il suo clima, che ci permette di realizzare strutture perfettamente integrate e compatibili con gli usi locali.
Al Sud creare progetti che si estendono all’esterno è ovvio, ma padroneggiare le atmosfere non è così facile. Sole, vento e pioggia sono tutti parametri che possono causare disturbi e che devono essere controllati mediante una corretta attuazione e una progettazione che integri le competenze membri multidisciplinari del team, fin dai primi schizzi.
Progettiamo architetture ambientali, sobrie e intelligenti. Il progetto è un’occasione per promuovere know-how e tecniche costruttive tradizionali che tendono a diventare sempre più rare. Materie prime e naturali sono scelte per la loro provenienza locale e per la loro capacità di ricomporre un paesaggio.
La nostra ricerca si concentra sull’integrazione di un sito in simbiosi con il rilievo e le caratteristiche geologiche. I materiali diventano quindi fonte di ispirazione”.

Da padre corso e madre danese, è nato a Marsiglia dove si è diplomato all’Istituto Superiore d’Arte Applicato e dalla scuola Penninghen nel 2003, è stato incaricato dal marchio Kulte che lo ha reso presto il suo illustratore preferito.
Immerso nel mondo del surf e nella cultura “Made in USA” fin da giovanissimo, Thomas Cantoni si è appassionato presto a questa estetica in un momento in cui adesivi, cappellini e skateboard erano tesori venuti da molto lontano. Nostalgico per la grafica vintage degli anni ’70/’80, ha mantenuto lo spirito molto pop e anticonformista che mette in risalto nelle sue illustrazioni colorate.
Dal 2007, Thomas regna sul “parco” pubblicitario parigino lavorando per Ricard, Cassa di Risparmio, Canal Plus, Le Coq Sportivo, Europcar, Ford, Lancel, Opel, Porsche, Puma, Sony, RATP, La Poste, Martini, Orange, Red Bull, Sncf, Yves Saint-Laurent…
La varietà dei suoi clienti denota il suo acuto senso della percezione dell’identità di ciascun brand. Coinvolto nel mondo della musica ha firmato l’illustrazione per l’album di JoeyStarr, Egomaniac. Ha collaborato poi con Johnny Hallyday alla ricerca di una nuova identità per il suo ultimo tour.
Nel 2016 ha lanciato il marchio di abbigliamento Jonsen Island. Per l’hotel Bleu a Carry Le Rouet ha creato l’identità visiva e le informazioni complete sull’hotel: logo, pittogramma, merchandising, insegne e cancelleria.

Laureata in Diritto del mercato dell’arte e Storia dell’arte a Parigi 1 Panthéon Sorbonne, Marie affina la sua esperienze in Galleria e all’interno di case d’asta internazionale (Sotheby’s Londra, Artcurial Parigi). Successivamente è entrata a far parte del Dipartimento di Creazione e Comunicazione della casa Hermès per coinvolgere a mostre ed eventi grandi artisti internazionali.
Nel 2021 decide di dare vita alla sua struttura per dedicarsi meglio all’attività di curatrice per i brand e all’acquisto di opere d’arte e decorazioni d’interni per progetti architettonici e alberghi di lusso.
Offre ai suoi clienti un’esperienza narrativa unica, sviluppata nel rispetto del luogo, della sua storia e del patrimonio culturale. Un’esperienza chiavi in mano, dall’acquisto alla realizzazione e la scenografia.
Originario del sud della Francia, ha trascorso la sua l’infanzia tra i restauri di oggetti d’arte di suo padre e l’ebanisteria di famiglia.
Luce, orizzonti, mare, palme e limoni cullati da forme femminili che incarnano un sud inattuale, suggerito dalle sue linee con le impronte di Klein, Cocteau o anche il grande Pablo.

Direttore responsabile di No#News Magazine.