Cari amici, oggi parliamo di Telepass. Tutti conoscono il dispositivo in questione ma non tutti ne conoscono le numerose funzionalità.
Il dispositivo Telepass è un pò come una “scatola magica” grazie a tutti i vantaggi che riserva ai suoi clienti, non solo in autostrada ma anche in città.
Ad un costo irrisorio di 1,26€ al mese (IVA inclusa) e senza alcun costo aggiuntivo, consente di usufruire dei seguenti servizi:
– pagamento del pedaggio in autostrada transitando sulle corsie dedicate, senza fermarsi al casello e senza necessità di ritirare il biglietto;
– pagamento della sosta nei principali parcheggi italiani convenzionati, presenti negli aeroporti, stazioni, città e fiere, senza necessità di ritirare il biglietto e senza dover accedere alle casse per il pagamento, evitando le code in ingresso e in uscita;
– pagamento della sosta sulle strisce blu nelle città convenzionate, utilizzando il proprio smartphone grazie al servizio gratuito Telepass Pyng. Con questo servizio è possibile interrompere e prolungare la sosta ovunque ci si trovi pagando solo il tempo necessario e per più targhe contemporaneamente senza avere il Telepass sul veicolo. Il servizio è disponibile tramite app per Android e iOS e mobile site;
– acquisto e ritiro del biglietto per il traghettamento senza passare dalla biglietteria, semplicemente utilizzando la pista Telepass dedicata. Il servizio è al momento attivo sullo stretto di Messina;
– pagamento dell’accesso all’area C di Milano, attivando preventivamente il servizio sulle targhe abbinate al Telepass.
Ma vediamo più in dettaglio i servizi offerti da Telepass:
Autostrada – Consente di pagare in modo più veloce il pedaggio in autostrada. Con questo servizio si può:
• Entrare e uscire dall’autostrada senza fermarsi al casello
• Non ritirare e conservare il biglietto
• Pagare il pedaggio sul conto Telepass
• Avere rendicontazione online sul sito e sull’app, con i dettagli dei transiti
Parcheggi – Consente di pagare la sosta nei principali parcheggi italiani presenti negli aeroporti, stazioni, città e fiere, senza alcun costo aggiuntivo e in via posticipata sul proprio conto Telepass. Con Telepass, infatti, puoi pagare anche il parcheggio e farlo è semplicissimo: basta essere titolare di un contratto Telepass, posizionare correttamente il proprio dispositivo all’interno del veicolo e accedere alle piste di ingresso e uscita riservate, come in autostrada. Con questo servizio si può:
• Evitare la fila in ingresso ed in uscita nei parcheggi
• Non ritirare e conservare il biglietto del parcheggio
• Non recarsi alle casse
• Pagare le soste effettuate sul proprio conto Telepass
• Avere rendicontazione online su telepass.it e sull’app, con i dettagli delle soste
Strisce blu – Telepass Pyng è il servizio gratuito per il pagamento della sosta sulle strisce blu tramite il proprio smartphone. Il servizio è disponibile tramite app per Android e iOS e mobile site. Per accedere al servizio occorre preventivamente attivarlo su TelepassClub, l’area riservata del sito o tramite relativa app.
I vantaggi di Telepass Pyng:
• Nessun costo aggiuntivo né sull’attivazione del servizio né sull’importo della sosta;
• Possibilità di interrompere o prolungare la sosta quando si preferisce, ovunque ci si trovi;
• Possibilità di pagare la sosta per più targhe contemporaneamente, non necessariamente legate al contratto TelepTelepass.
• Niente carte di credito, ricariche o pagamenti anticipati: l’addebito avviene direttamente sul proprio conto Telepass.
• Rendicontazione online sul sito e sul’app, con i dettagli delle soste
Gli ausiliari del traffico controllano in tempo reale la regolarità del pagamento digitando la targa del veicolo sui palmari in loro dotazione. Il servizio è già presente nelle seguenti città: Cesena, Cesenatico, Ferrara, Gatteo,Milano, Roma (incluso l’Aeroporto di Roma Fiumicino), Salerno, Saronno,Torino e presto sarà esteso in altre città.
Traghetti – Il servizio consente di acquistare e ritirare il biglietto per il traghettamento senza passare dalla biglietteria, semplicemente utilizzando la pista Telepassdedicata riconoscibile dalla segnaletica verticale ed orizzontale. Il servizio è gratuito e l’importo del biglietto viene addebitato in via posticipata sul conto Telepass. Il servizio è al momento attivo sullo stretto di Messina. I vantaggi:
• acquistare il biglietto senza scendere dall’auto e saltando la fila in biglietteria
• nessun costo aggiuntivo sulla tariffa del biglietto
• il biglietto viene addebitato in via posticipata direttamente sul tuo proprio conto Telepass
• disponibilità dell’elenco dei singoli imbarchi e le fatture nella tua area riservata di telepass.it o sull’app
Ztl – Servizio al momento attivo a Milano, che consente di pagare in tutta comodità l’accesso all’Area C, senza alcun costo aggiuntivo e senza avere il dispositivo a bordo, grazie alla lettura della targa o delle targhe abbinate al Telepass.
Per accedere al servizio occorre preventivamente attivarlo su Telepass Club, l’area riservata del sito telepass.it o tramite app, dove è disponibile anche la rendicontazione con i dettagli degli accessi.
Telepass, con i suoi servizi rapidi ed innovativi è sempre più vicino ai bisogni dei suoi clienti e gli italiani che lo hanno scelto sono 9 milioni. Diventare cliente Telepass è semplicissimo, infatti, è disponibile:
– direttamente online sul sito
– presso tutti i Punto Blu e Telepass Point
– presso la Banche e gli Uffici Postali
I servizi di Telepass sono in costante evoluzione e basta consultare il sito o la pagina Facebook per essere sempre aggiornati.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.