Confinati vecchi e nuovi, questa settimana abbiamo lavorato alacremente con le nostre meningi, speriamo che la nostra opera vi aggradi!
Bando alle ciance, ed iniziamo con un argomento spinoso, il bullismo, che si guadagna la copertina dell’edizione di questa della vostra rivista oziosa preferita!
Proseguiamo con un po’ di street photography con il premio di febbraio del concorso dell’Indipendent Photographer, vi confesso che la la seconda classificata è mia preferita… per il livello di trash che immortala.
Il nostro sentiero giunge quindi ad un’analisi sulla sessualità, ed in particolare il sesso libero, amato da entrambi i generi. Le mode sono cicliche, siamo ad un revival degli anni ’60… oltre a smettere di rasarci, che presto potremo rivivere la 3 giorni di Woodstock?!
Proseguiamo per la raccolta di improvvisazioni di Lucio Dalla con la band gli Idoli, raccolta nella ristampa del doppio album Genio?
Concludiamo il nostro lungo cammino di oggi con la pagina letteraria, che ci consiglia il libro di Massimiliano Virgilio, Le Creature.
I musei sono chiusi, le gallerie d’arte, anche ma noi vi proponiamo lo stesso il programma delle mostre in programma così che voi possiate pianificare cosa fare quando torneremo arancioni. Le piattaforme di streaming non le ferma più nessuno, ecco la programmazione aggiornata di film e serie tv di questa settimana.
Scaricate e leggete il nuovo numero del settimanale!

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.