Tag: enoturismo
Guida ai vini del Friuli Venezia Giulia
Nel nord-est d'Italia, dove le Alpi Giulie incontrano l'Adriatico e la pianura si fonde con le colline, si estende una delle regioni vinicole più...
Guida ai vini del Lazio
Il Lazio si rivela come una delle regioni italiane più sorprendenti dal punto di vista enologico, dove storia millenaria e innovazione moderna si intrecciano...
Guida ai vini della Basilicata
Nel silenzio profondo dell'Italia meridionale, dove le montagne si ergono maestose verso il cielo e antichi vulcani scolpiscono il paesaggio, si estende una regione...
Guida ai vini dell’Abruzzo
L'Abruzzo si erge come una delle regioni italiane più affascinanti dal punto di vista enologico, dove vigneti secolari si distendono dalle dolci colline costiere...
Guida ai vini del Trentino Alto Adige
Incastonato tra le maestose Dolomiti e le acque azzurre del Lago di Garda, il Trentino Alto Adige si erge come una delle regioni vinicole...
Guida ai vini della Toscana
La Toscana si presenta come un mosaico enologico straordinario, dove ogni collina racconta una storia di passione e dedizione alla viticoltura. Questa regione del...
Guida ai vini della Puglia
La Puglia si estende come un lungo stivale proteso verso il Mediterraneo, dove il sole splende per oltre trecento giorni l'anno e le brezze...
Guida ai vini dell’Umbria
Nel cuore dell'Italia peninsulare, dove le colline verdi ondeggiano come onde fossilizzate nel tempo, si nasconde un tesoro enologico che racconta millenni di passione...
Guida ai vini dell’Emilia Romagna
L'Emilia Romagna si svela come un territorio di contrasti affascinanti, dove la pianura padana si incontra con le prime colline appenniniche, creando un mosaico...
Guida ai vini della Campania
La Campania Felix degli antichi romani continua a meritare il suo appellativo di terra fertile e generosa. Tra suoli di origine vulcanica che si...