Tag: lavoro
#Come combattere bias e sindrome dell’impostore
Nel mondo del lavoro, per le donne è ancora evidente la difficoltà a rompere il "soffitto di cristallo", a raggiungere cioè ruoli di rilievo...
#Allarme “workplace bullying”
Il 7 febbraio si è celebrata la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, un’iniziativa nata in Italia nel 2017 per sensibilizzare la popolazione su...
#8 dipendenti su 10 si aspettano un ampliamento dei benefit aziendali nel 2022
Il mondo del lavoro nel 2022 entrerà in una nuova dimensione. La pandemia ha cambiato le necessità dei dipendenti e le imprese devono prontamente rispondere a queste nuove esigenze. La chiave? I benefit aziendali.
Seconda una...
#Settimana lavorativa corta: al via il test in UK
Al via anche nel Regno Unito il progetto pilota di riduzione della settimana lavorativa a quattro giorni.
Si aggiunge il Regno Unito alla lista dei...
#Quote rosa a chi?
L’Italia è senz’altro il peggior paese d’Europa per divario di occupazione tra uomo e donna e le norme sulle quote rosa non sono sufficienti,...
#Back to work e relazioni tra colleghi
Ogni anno classifiche come “Best workplace” decretano le migliori aziende per cui lavorare, mettendo in evidenza tutti i fattori che le rendono tali come...
#Addio smartworking, a Milano gli italiani tornano in ufficio
Dopo l'estate e le vacanze, è ora di ritornare alla routine quotidiana e al lavoro.
E dopo un anno e mezzo di smartworking sembra che...
#Come rendere felici i dipendenti in base alla generazione
Settembre è tempo di back to work e, mai come in questo periodo dell’anno, emerge un aspetto che coinvolge l’intera forza lavoro globale: i collaboratori sono infelici e non vogliono tornare...
#“Tu non sai che lavoro faccio io” o forse sì?
Nell’ultimo anno la casa è diventata sempre più multitasking: da spazio adibito al relax a ufficio, talvolta anche con postazioni improvvisate in angoli del...
#Imprese, ecco la classifica dei 50 “Best Workplaces 2021” in Italia
Equilibrio, fiducia e serenità da un lato, analisi, studi e ricerche dall'altro: due estremi all'apparenza così distanti, ma al tempo stesso vicini, anzi uniti ed allineati da un minimo comune denominatore, ovvero individuare...