Tag: genitorialità
#Come comportarsi di fronte ai perchè dei bambini?
Perché il colore della mia pelle è diverso dal suo? Perché i maschi sono diversi dalle femmine? Perché c’è un bambino nella pancia della...
#Muovere i primi passi: i 5 NO per il cammino indipendente...
Quando il bambino si accinge ad alzarsi in piedi e a muovere i primi passi, cosa possiamo fare per aiutarlo a camminare? È giusto...
#Allattamento: istruzioni per l’uso
Dall'1 al 7 ottobre 2022, in tutto il mondo, si è celebrata la Settimana mondiale per l'allattamento, promossa dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per...
#Sottrazione di minore: durante le vacanze estive “spariscono” più bambini
La Legge n. 54 del 2006 impone ai genitori, anche qualora la relazione avesse termine, di occuparsi della prole, in ossequio al principio della bi-genitorialità e nel rispetto delle...
#Paternità e sex appeal
Nel corso degli ultimi anni la figura paterna ha vissuto un forte cambiamento a vantaggio del bilanciamento dei ruoli genitoriali nella coppia. I padri...
#Come fare la mamma e il papà con più piacere e...
Le domande del genitore sono infinite e svariate. "Come chiameremo nostro figlio/a?" è solo il primo interrogativo per poi ritrovarsi in balia di domande del tipo "Come...
#Essere madre e donna
Compagna di vita, madre, amica, lavoratrice indefessa… ma soprattutto donna con una sua sessualità: la femminilità dovrebbe contemplare tutte queste dimensioni, eppure non è sempre...
#Il gioco con le bambole stimola i bambini a parlare dei...
Mattel, ha annunciato che Barbie, insieme ad un team di neuroscienziati dell'Università di Cardiff, ha diffuso i risultati di uno studio pluriennale che analizza...
#Genitori violenti e affido condiviso: è giusto mantenere il rapporto con...
Mantenere una continuità del rapporto genitore-figli è sempre tra le priorità del giudice che regolamenta la separazione dei genitori. Per questo motivo, salvo in situazioni che...
#Come dialogare in tempo di crisi
Il dialogo generazionale è uno degli elementi fondanti della società contemporanea.
Il confronto tra le “vecchie” generazioni e quelle più giovani è alla base della crescita e dell’innovazione sociale....