Tag: enogastronomia
Come mai gli agrumi vengono confezionati in retine colorate
Quante volte, passeggiando tra gli scaffali del supermercato, ci siamo imbattuti in quelle caratteristiche retine rosse che avvolgono le arance? Un dettaglio apparentemente insignificante...
Calici tra i palazzi: il rinascimento dei vigneti urbani in Italia
Nascosti tra gli edifici e i monumenti storici, i vigneti urbani rappresentano un tesoro enologico spesso sconosciuto ai più. In Italia, paese dalla tradizione...
In Giappone la frutta è un lusso… commestibile
Nel paese dove la perfezione è un'ossessione e la bellezza un imperativo categorico, persino un grappolo d'uva può costare più di un pregiato filetto...
Chi ha il coraggio di bere il drink alla maionese?
In un paese dove l'eccentricità culinaria è quasi una tradizione, il Giappone ha ancora una volta superato i confini del convenzionale. Lawson, una delle...
La scodella del contadino: storia di un bicchiere senza stelo
Nel cuore della Food Valley emiliana, dove la cultura gastronomica detta legge sin dai tempi più remoti, sopravvive una tradizione peculiare: il "scudlei" (o...
L’empatia per la solitaria “banana triste”
Sembra incredibile, ma la ricerca condotta dall'Università di Bath dimostra come un piccolo espediente comunicativo possa rivoluzionare il modo in cui i consumatori percepiscono...
I 10 trend gastronomici del 2025
Nel panorama sempre più dinamico del settore alimentare, il 2025 si preannuncia come l'anno della rivoluzione dello snacking. Secondo le previsioni di Whole Foods,...
La rivoluzione sobria del divertimento notturno
Nel panorama sempre più dinamico della vita notturna delle grandi metropoli, sta emergendo una tendenza che promette di rivoluzionare il concetto stesso di socializzazione...
Peroni: un viaggio nel gusto italiano che dura dal 1846
In un momento storico in cui il Made in Italy si conferma come pilastro dell'eccellenza nazionale, il panorama della birra italiana celebra un importante...
Dal grande schermo alle bollicine: la soda di Luca Argentero
Nel panorama delle bevande analcoliche italiane soffia un vento di novità, portando con sé profumi di sambuco e sussurri di camomilla. Luca Argentero, volto...