Vi proponiamo una selezione dei principali concerti in live streaming in programma questa settimana.
lunedì 31 maggio
Suite 102.5 prime time live – Gran finale dedicato all’Arena Opera Festival 2021 e vedrà l’incredibile esibizione del soprano Josè Maria Siri, il tenore Carlo Ventre, il baritono Damiano Salerno e la pianista Patrizia Quarta che canteranno le più grandi opere liriche: Cavalleria Rusticana, Pagliacci, Aida, Nabucco, La Traviata e Turandot.
Ore: 21.00.
Concerto gratuito
Mercoledì 2 giugno
Dopo una pausa di 10 anni, la formazione originale dei Razorlight si riunisce. Johnny Borrell, Andy Burrows, Björn Ågren e Carl Dalemo sono pronti per un concerto celebrativo a tutto gas, eseguendo le loro uscite più iconiche.
I Razorlight si sono formati nel 2002 erano in prima linea sulla scena londinese. Nella vera forma di una rock band, sono stati alla mercé delle speculazioni e degli insulti dei media, avendo subito diversi cambi di formazione, ma pubblicando ancora tre acclamati album in studio prima di separarsi. Con alcuni dei loro singoli più conosciuti, tra cui “Golden Touch” e “America”, oltre a brani speciali per i fan e per la band stessa.
Ore: 21.00.
Biglietti al link (da £16,50).
Venerdì 4 giugno
Jon Bon Jovi, Sara Bareilles, Tina Fey sono solo alcuni ospiti del quinto concerto benefico Love Rocks NYC, in programma al Beacon Theatre di New York per sostenere l’associazione God’s Love We Deliver, che prepara ogni giorno migliaia di pasti gratuiti a chi ne ha bisogno. Il concerto sarà presentato da Jeff Garlin, Michael Imperioli e dall’ex leggenda del baseball Bernie Williams. Sul palco gli artisti celebreranno anche i “lavoratori in prima linea che hanno avuto un ruolo decisivo per New York durante i mesi più duri della pandemia”.
Ore: 2.00.
Concerto gratuito
Sabato 5 giugno
Emerso dall’Irlanda del Nord alla fine degli anni ’80, il suono unico di Ash ha guadagnato loro il loro posto nel movimento rock alternativo degli anni ’90. Nel maggio 96, il trio di Downpatrick ha pubblicato il primo album in studio “1977”, il loro disco più popolare fino a quella data.
Avanti veloce al 2021 e la band è ora pronta per eseguire una retrospettiva completa di questo importante punto della loro carriera.
Ore: 20.45.
Biglietti al link (da £16,50).

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.