Vi proponiamo una selezione dei principali concerti in live streaming in programma questa settimana.
Martedì 15 giugno
Celebrando un decennio di musica insieme, Mark, Darren, Jay e Mike di The Overtones si esibiranno in uno speciale concerto online per il decimo anniversario, ricco del loro tipico mix di nostalgia classica, fascino e, naturalmente, mosse di danza senza sforzo! Durante una lunga carriera, il gruppo ha collezionato vendite di dischi di platino, pubblicato 6 album in studio, segnato quattro Top 10, tour sold out in tutto il Regno Unito, suonato per Sua Maestà la Regina a Buckingham Palace e cantato per un milione di persone al Brandeburgo. Porta a Berlino. Si sono affermati saldamente come uno degli atti dal vivo più popolari del Regno Unito, meglio conosciuti per la loro voce squisita e lo stile distintivo.
Questo concerto online dal vivo si svolge esclusivamente su stabal.com e sarà disponibile come biglietti per concerti online dal vivo e come pass on-demand di 30 giorni deluxe, così puoi continuare a goderti lo spettacolo tutte le volte che vuoi in seguito: questa opzione include accesso aggiunto al set del bis, filmati dietro le quinte e un’intervista con il gruppo.
Ore: 20.00.
Biglietti al link (€19).
Mercoledì 16 giugno
Il primissimo concerto online della band li vedrà esibirsi nella sua interezza nell’album seminale degli UB40 del 1980 “Signing Off“. Girato agli Stabal Studios alla periferia di Londra, Ali e Astro saranno accompagnati dalla loro incredibile band itinerante di otto elementi.
“Queste sono le prime canzoni che abbiamo scritto insieme come band”, commenta Ali Campbell. “Sarà una gioia rivisitarli 40 anni dopo. Purtroppo, “King” e “Food For Thought” sono ancora rilevanti oggi. Ringraziamo che Gary Tyler sia stato rilasciato”, aggiunge Ali, riferendosi all’ispirazione dietro il brano di apertura dell’album “Tyler”, che è stato finalmente rilasciato dalla prigione in Louisiana nel 2016.
“Dopo più di 40 anni, non vediamo l’ora di suonare l’intero ‘Signing Off’ ai fan. Sarà un felice viaggio nella memoria!” commenta Astro.
Gli UB40, con Ali Campbell e Astro, stanno eseguendo questo concerto live streaming globale esclusivamente su stabal.com
Ore: 21.00.
Biglietti al link
Giovedì 17 giugno
La super icona culturale Gary Numan è pronta a pubblicare il suo nuovissimo album “Intruder“, e in seguito a questo suonerà un’esperienza di concerto online globale esplosiva, in cui i fan potranno vedere e ascoltare le canzoni suonate dal vivo per la prima volta.
Da quando sono saliti alla ribalta con successi epocali come Cars e Are Friends’ Electric? (Tubeway Army), Gary Numan è rimasto costantemente creativo e ha pubblicato un enorme catalogo di lavori. Il suo impatto sulla musica elettronica e alternativa è stato salutato da pionieri come Prince, David Bowie e Nine Inch Nails, e rimane rilevante ancora oggi, con Kanye West e Lady Gaga che lo accreditano come influenza.
Ore: 20.00.
Biglietti al link (da £16.50).
Venerdì 18 giugno
Sheryl Crow ha annunciato il suo primo concerto in streaming da solista/multistrumentale. Sheryl Crow: The Songs And The Stories – A Live Solo Performance si svolgerà nella sua “piccola chiesa”, lo spazio privato e meditativo nella sua proprietà di Nashville. Crow ha riempito la location di antiche curiosità americane. Durante l’evento, la nove volte vincitrice di Grammy racconta le storie dietro i suoi successi più amati e le tracce del catalogo altrettanto ammirate. La performance è filmata in video multi-camera ad alta definizione dalla società di livestream britannica Driift.
Ore: 21.00.
Biglietti al link (€18).
Sabato 19 giugno
You Me & OMD livestream speciale riprogrammato da indigo all’O2
Ore: 19.00.
Biglietti al link (£11).
Domenica 20 giugno
Rock Against Homelessness evento in streaming molto speciale con un’incredibile line-up tra cui Pillow Queens, Aslan, Wyvern Lingo e altri in aiuto di Focus Ireland dall’Olympia Theatre e Windmill Lane Studios, Dublino
Ore: 20.00.
Biglietti al link (€23).

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.