Con gli occhi lucidi per l’improvvisa scomparsa di Raffaella Carrà, apriamo questo pomeriggio e il numero 26 di No#News Magazine.
Le guerre le fanno gli adulti e i bambini non possono fare altro che subirle (sempre che non vengano reclutati). Attraverso le immagini che compongono la mostra organizzata presso la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, Gottfried Helnwein cerca di rappresentare la sofferenza spesso silenziosa dei bambini, causata da traumi di
guerra o abusi e violenze.
A proposito di dolore, sulle piattaforme di streaming, questo venerdì esce Dolore di Stefano Chiantini. E, già che ci siamo, ecco le nuove uscite sulle principali piattaforme di streaming, la classifica dei film al box office dei cinema italiani della scorsa settimana e le nuove uscite di questa settimana nei cinema italiani.
Spostiamoci a Trieste, che come per incanto si è tinta dei colori accesi delle coloratissime opere di cracking art. Ma non dimentichiamoci delle tantissime interessanti mostre che animano l’estate milanese.
Anche Bologna si anima per l’estate, e lo fa a suon di musica, organizzando un Bologna Jazz Festival en plein air dal 7 al 29 luglio.
Non dimentichiamoci infine di andare a teatro, ecco il cartellone aggiornato degli spettacoli di questo mese.
Buona settimana a tutti!
Scaricate e leggete il nuovo numero del settimanale!
Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.