Se siete alla ricerca di un’esperienza unica e originale durante il vostro viaggio in Giappone, non potete perdervi i Mipig Café, i bar dove potete sorseggiare una bevanda in compagnia di adorabili maialini.
I Mipig Cafè sono una catena di caffetterie giapponesi che offrono un’esperienza unica: interagire con adorabili maialini in miniatura. Questi maialini, chiamati anche “micro pig”, sono creature socievoli e affettuose che amano giocare e ricevere coccole.
I Mipig Café sono una delle ultime tendenze che ha conquistato il Giappone, un paese famoso per i suoi bar a tema con animali esotici o insoliti. Dopo i bar con i gatti, i gufi, i conigli, i pinguini e i ricci, ora tocca ai maialini. L’idea è quella di offrire ai clienti un momento di relax e divertimento, ma anche di sensibilizzare sulle potenzialità dei maialini come animali domestici.
I Mipig Café sono nati a Tokyo, dove ne esistono due: uno a Harajuku e uno a Meguro. Ma potete trovarli anche in altre città giapponesi, come Osaka, Kyoto, Nagoya, Fukuoka, Sapporo e Hiroshima. Per entrare nei Mipig Café dovete prenotare online, pagare una tariffa oraria e seguire alcune regole di igiene e rispetto verso gli animali.
Visualizza questo post su Instagram
Il costo di un’esperienza in un Mipig Cafè varia a seconda della location e del tempo che si desidera trascorrere con i maialini. In media, il prezzo si aggira intorno ai 1000 yen (circa 8 euro) per 30 minuti.
I Mipig Café sono una meta imperdibile per gli amanti degli animali e per chi vuole scoprire un aspetto del Giappone più curioso e sorprendente.
I bar con gli animali sono molto popolari in Giappone e offrono la possibilità di interagire con diverse specie di animali, sia domestici che esotici. Tra questi, i più famosi sono:
- I Neko Café, i bar con i gatti, dove potete accarezzare e giocare con i felini di varie razze .
- I Fukurou Café, i bar con i gufi, dove potete osservare e toccare questi rapaci notturni .
- I Hari-nezumi Café, i bar con i ricci, dove potete tenere in mano e coccolare questi animali spinosi.
- I Usagi Café, i bar con i conigli, dove potete nutrire e fare amicizia con questi simpatici roditori.
- I Pengin Café, i bar con i pinguini, dove potete ammirare e fotografare questi uccelli acquatici.
- I Reptile Café, i bar con i rettili, dove potete sfidare la vostra paura e avvicinarvi a serpenti, lucertole e tartarughe.
- I Inu Café, i bar con i cani, dove potete divertirvi e rilassarvi con i vostri amici a quattro zampe.
In Giappono ci sono inoltre alcuni bar con animali marini, dove potete ammirare e toccare pesci, meduse, stelle marine e altre creature acquatiche. Alcuni esempi sono:
- Il Kaiyukan Café, situato all’interno dell’acquario di Osaka, dove potete gustare un caffè o un pasto con vista sulle vasche degli squali, delle foche e delle lontre.
- Il Aquarium Dining Bar, situato a Tokyo, dove potete cenare o bere un drink in un ambiente circondato da acquari con oltre 100 specie di pesci.
- Il Jellyfish Bar, situato a Fukuoka, dove potete rilassarvi con una bevanda e osservare le meduse che fluttuano in grandi cilindri luminosi.
Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.