Nel cuore pulsante di Venezia, tra le calli e i riflessi del Canal Grande, si apre una porta verso un mondo di raffinatezza e gusto senza pari. Il Palazzetto My Venice, boutique hotel di lusso situato in un palazzo storico del XVI secolo, si trasforma in palcoscenico di un evento unico che celebra l’eccellenza italiana e francese nel campo gastronomico: una serata dedicata al caviale artigianale di Cru Caviar e allo champagne di Maison Pommery. Questa esperienza, in programma per il 30 maggio 2025, è molto più di una semplice degustazione; è un viaggio multisensoriale che unisce tradizione, innovazione e cultura del gusto in una cornice di incomparabile bellezza veneziana.

La magia del Palazzetto My Venice: un connubio tra storia e modernità

Il Palazzetto My Venice è un piccolo gioiello nel centro storico di Venezia, a pochi passi da Palazzo Balbi e affacciato sul Canal Grande. La struttura, che conta solo dieci camere, offre un lusso discreto e intimo, dove ogni dettaglio è curato per garantire un’esperienza di comfort e relax assoluti. L’arredamento moderno si sposa con la storicità dell’edificio, creando un’atmosfera accogliente e raffinata. Il ristorante del Palazzetto è un luogo dove la cucina italiana tradizionale si reinventa con un tocco contemporaneo, valorizzando ingredienti freschi e di stagione, in un dialogo continuo tra arte culinaria e design.

Cru Caviar: l’eccellenza italiana nel mondo del caviale

Cru Caviar rappresenta un’eccellenza tutta italiana nel panorama internazionale del caviale. Guidata dalla famiglia Bettinazzi da oltre cinquant’anni, l’azienda è la prima produttrice italiana di caviale Beluga, un prodotto che richiede pazienza, competenza e rispetto per la natura. Gli allevamenti, situati in ambienti protetti come il Parco del Mincio, sono progettati per tutelare la biodiversità e garantire condizioni ottimali per gli storioni, animali preistorici che popolano la Terra da oltre 250 milioni di anni. La Cru Caviar Experience, inaugurata nel 2023, permette agli ospiti di immergersi letteralmente nelle acque insieme agli storioni, un’esperienza unica che unisce emozione e conoscenza diretta del ciclo di vita di questi straordinari pesci.

La produzione del caviale è un’arte che richiede tempi lunghi: gli storioni iniziano a produrre uova solo dopo circa vent’anni di vita, e la qualità del caviale dipende da molteplici fattori, tra cui la salatura delicata con la tecnica Malossol, che preserva la freschezza e il sapore autentico. Il caviale è un alimento ricco di vitamine, proteine, minerali e acidi grassi essenziali, con benefici per il sistema cardiovascolare e la pelle. La degustazione guidata di Cru Caviar offre una selezione di varietà pregiate, dal Beluga Imperial allo storione bianco, accompagnate da burri aromatizzati e carni affumicate, per un’esperienza gastronomica completa e raffinata.

Maison Pommery: la storia di uno champagne rivoluzionario

Dal 1836, Maison Pommery è sinonimo di eleganza e innovazione nel mondo dello champagne. Fondata a Reims, la maison deve il suo successo soprattutto a Madame Louise Pommery, che nel 1874 rivoluzionò il mercato introducendo il primo champagne brut, meno dolce e più fresco rispetto agli standard dell’epoca. Le cantine di Pommery, scavate nel gesso a 30 metri di profondità, sono oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO e rappresentano un simbolo di tradizione e perfezione artigianale. Gli champagne Pommery, come l’Apanage Blanc de Blancs e la prestigiosa Cuvée Louise, sono scelti per accompagnare e valorizzare i sapori del caviale e dei piatti gourmet, creando un’armonia di gusto e raffinatezza senza eguali.

Un evento che celebra la convivialità e il Made in Italy

La serata al Palazzetto My Venice non è solo un’occasione per assaporare prodotti di altissima qualità, ma un vero e proprio rituale di convivialità e cultura gastronomica. La scenografica apertura della latta di caviale da oltre un chilo, il servizio tradizionale con il caviale posato sul dorso della mano, e l’abbinamento con champagne selezionati sono momenti che coinvolgono tutti i sensi. La cena gourmet di tre portate, accompagnata da diverse cuvée Pommery, esalta la filosofia della qualità e dell’eccellenza che contraddistingue entrambi i marchi. Questo evento è pensato per un pubblico che ama vivere la cucina come esperienza culturale, immerso in un’atmosfera di lusso discreto e bellezza senza tempo.

 

L’incontro tra Cru Caviar e Maison Pommery al Palazzetto My Venice rappresenta un esempio virtuoso di come tradizione, territorio e innovazione possano fondersi per creare momenti indimenticabili. È un invito a scoprire la ricchezza del Made in Italy, non solo come prodotto ma come esperienza culturale e sensoriale. Tra le acque cristalline degli allevamenti di storioni, la storia secolare dello champagne e l’incanto di Venezia, si delinea un percorso di gusto che racconta storie di passione, dedizione e rispetto per la natura. Un viaggio che ogni appassionato di alta gastronomia dovrebbe vivere almeno una volta nella vita.