Il Gambero Rosso, con la sua Guida Sushi 2025, ci porta in un affascinante viaggio alla scoperta dell’eccellenza culinaria nipponica nel nostro paese. Un’edizione ricca di novità e riconoscimenti, che celebra la maestria e la passione degli chef italiani che reinterpretano la tradizione del sushi con estro e creatività.

32 Tre Bacchette: trionfo della Lombardia

Sono 32 i ristoranti premiati con le prestigiose Tre Bacchette, il massimo riconoscimento della guida. Un trionfo per la Lombardia, che vanta ben 8 locali premiati, a testimonianza di un panorama gastronomico in continua evoluzione e di un’offerta di sushi di altissimo livello. Tra i nomi più noti figurano Iyo Omakase e Nobu Milano a Milano, Ichikawa ad Avigliana (TO) e Wicky’s Innovative Japanese Cuisine a Milano.

Premi speciali: un omaggio ai protagonisti

Oltre alle Tre Bacchette, la guida Gambero Rosso Sushi 2025 assegna anche premi speciali a personalità che si sono distinte nel panorama del sushi italiano. Tra queste, spiccano Haruo Ichikawa (Ichikawa – Milano) come miglior maestro di sushi, Hirazawa Minoru (Poporoya e Shiro Poporoya – Milano) per la valorizzazione del pescato italiano, Yoshinobu Kurio (Yoshinobu – Milano) per la migliore interpretazione della tradizione, Wicky Priyan (Wicky’s Innovative Japanese Cuisine – Milano) per la proposta più innovativa e Ikeda Osamu (Shiro Poporoya – Milano) per il miglior sushi vegetariano.

Un caleidoscopio di sapori e culture

La guida non si limita a premiare i migliori ristoranti, ma offre anche una mappa completa del panorama del sushi in Italia, con 233 indirizzi selezionati tra sushi bar, izakaya, locali fine dining e fusion. Un vero e proprio caleidoscopio di sapori e culture, che rispecchia la varietà e la ricchezza della proposta gastronomica nipponica nel nostro paese. Non mancano, inoltre, sezioni dedicate ai migliori take away e al mondo del sake, con preziose indicazioni per gli appassionati.

Ecco l’elenco completo delle 3 bacchette Gambero Rosso

Piemonte

  • Le Petit Restaurant Japonais – Avigliana (TO)
  • Kensho – Torino
  • Wasabi – Torino

Lombardia

  • Ichikawa – Milano
  • Iyo Omakase – Milano
  • Nobu Milano – Milano
  • Nobuya – Milano
  • Osaka – Milano
  • Shiro Poporoya – Milano
  • Wicky’s Innovative Japanese Cuisine – Milano
  • Yoshinobu – Milano

Emilia-Romagna

  • Seta – Bologna
  • Yuzuya – Bologna
  • Uni Restaurant – Cervia (RA)

Toscana

  • Moi Omakase – Prato

Marche

  • Tetsu – Ascoli Piceno

Umbria

  • Il Vizio – Perugia

Lazio

  • Hasekura – Roma
  • Kiko Sushi Bar – Roma
  • Kohaku – Roma
  • Sushisen – Roma

Abruzzo

  • Oishi Japanese Kitchen – Teramo

Campania

  • Japit – Benevento
  • Otoro81 – Napoli
  • Vero Omakase Rooftop – Nola (NA)
  • Umi – Salerno

Puglia

  • Fugur Restaurant – Lecce
  • Fusion – Lecce
  • Yuki Cucina Giapponese – Noci (BA)
  • Frank Sushi Club – Terlizzi (BA)

Sicilia

  • Hio Sushilab – Palermo

Sardegna

  • Mizuna Japanese Restaurant – Olbia

Un invito a esplorare

La Guida Sushi 2025 del Gambero Rosso è un invito ad esplorare e a scoprire l’eccellenza del sushi in Italia. Un viaggio attraverso sapori autentici e rivisitazioni creative, alla scoperta della passione e del talento degli chef italiani che reinterpretano questa antica tradizione con maestria e innovazione. Un’esperienza sensoriale unica, che conquisterà anche i palati più esigenti.

La Guida Sushi 2025 del Gambero Rosso si conferma come un punto di riferimento essenziale per tutti gli appassionati di cucina giapponese in Italia. Un’edizione preziosa, ricca di informazioni e spunti di scoperta, che celebra la maestria e la creatività del sushi nel nostro paese.