Nella suggestiva cornice della Rotonda a Mare di Senigallia, il mondo della mixology ha trovato un nuovo epicentro creativo. Si chiama A.D.C. – Anonima Distilleria Creativa, e il suo debutto ha attirato l’attenzione di bartender ed esperti da tutta Italia, chiamati a scoprire un progetto che promette di trasformare ogni assaggio in un’esperienza multisensoriale.
L’iniziativa nasce dalla visione di tre imprenditori con background eterogenei – moda, design e food – che hanno scelto di affidare la direzione creativa a Oscar Quagliarini, figura iconica della mixology internazionale. Bartender e profumiere, Quagliarini ha fatto della sintesi tra gusto e olfatto la sua cifra distintiva, dalle esperienze parigine all’Herbarium fino ai progetti italiani più innovativi.
Tre etichette che sfidano le convenzioni
Il concept di “Meraviglia Liquida” si materializza attraverso una collezione di tre spirits d’autore, ciascuno ispirato all’universo della profumeria artistica. AURA si presenta come il primo gin fluo naturale al mondo: un London Dry che deve il suo caratteristico colore giallo brillante all’elicriso, mantenendo la struttura classica di ginepro e coriandolo ma aggiungendo una dimensione visiva inedita.
ASSENTE rompe gli schemi dell’amaro tradizionale: completamente trasparente ma ricco di presenza olfattiva, combina note balsamiche e floreali di ylang-ylang, gelsomino e bergamotto. Un prodotto che sfida le aspettative visive per concentrarsi sulla complessità aromatica.
Chiude la triade ERAROSA, un bitter rosato che unisce la forza della genziana e del quassio alla delicatezza di rosa, pompelmo rosa e pepe Sichuan. Una formula che bilancia potenza e eleganza, traducendo in liquido un linguaggio sensoriale sofisticato.
L’arte incontra l’alchimia del bere
La presentazione ufficiale è stata arricchita dall’intervento artistico di Giuseppe La Spada, che ha proposto un estratto della sua opera immersiva “Flow+er”. Un connubio tra arte visiva e cultura del bere che anticipa una collaborazione destinata a evolversi in progetti più ampi.
L’approccio di A.D.C. trasforma il consumo di spirits in un atto estetico che coinvolge vista, olfatto e gusto simultaneamente. Una filosofia che riflette l’evoluzione del settore, dove l’esperienza supera il semplice prodotto e il bere diventa racconto sensoriale.
La “Meraviglia Liquida” rappresenta così non solo un lancio commerciale, ma una dichiarazione d’intenti: ridefinire i codici degli spirits attraverso l’innovazione sensoriale e l’approccio artistico, trasformando ogni degustazione in un viaggio multidimensionale.

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.