La cucina portoghese è un’armoniosa sinfonia di sapori, tradizioni e influenze provenienti da secoli di storia e scambi culturali. Questo paese affacciato sull’Atlantico, noto per le sue incantevoli coste e paesaggi mozzafiato, è altrettanto celebre per la sua ricca cucina che riflette l’identità unica della nazione. La storia della cucina portoghese è un affascinante intreccio di culture: dagli influssi dei popoli celtici e romani, all’età d’oro delle scoperte marittime che hanno portato spezie e ingredienti esotici dalle terre lontane.
10 piatti caratteristici assolutamente da provare in Portogallo
Bacalhau à Brás
Questo piatto rappresenta la fusione perfetta tra il leggendario amore portoghese per il bacalhau (il baccalà) e le influenze mediterranee. Il pesce essiccato è combinato con cipolle, patate sottili e uova, creando un’armoniosa commistione di sapori.
Caldo Verde
Una zuppa tradizionale a base di cavolo verde, patate e salsiccia affumicata. Il caldo verde è un comfort food che riflette l’essenza dell’ospitalità portoghese.
Francesinha
Questo sandwich tostato è un tripudio di sapori. Strati di carne, salsiccia e prosciutto sono sovrapposti con formaggio fuso e coperti da una salsa ricca e piccante.
Arroz de Marisco
La versione portoghese della paella, questo piatto di riso al mare è ricco di frutti di mare freschi, cotto in un brodo saporito e profumato.
Pastéis de Bacalhau
Questi bocconcini di baccalà, patate e prezzemolo sono fritti fino a diventare croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Sono uno dei più amati spuntini portoghesi.
Polvo à Lagareiro
Il polpo cotto e poi grigliato con aglio e olio d’oliva rappresenta la semplicità e l’eccellenza degli ingredienti di base della cucina portoghese.
Cozido à Portuguesa
Uno stufato abbondante che unisce carne di maiale, salsicce, verdure e talvolta anche frattaglie. È un piatto che incarna l’approccio “dal campo alla tavola”.
Amêijoas à Bulhão Pato
Vongole fresche cucinate con aglio, prezzemolo e olio d’oliva, creando un piatto semplice ma incredibilmente gustoso.
Arroz Doce
Un dolce tradizionale a base di riso, latte, zucchero e scorza di limone. È spesso decorato con cannella e rappresenta la dolce conclusione di un pasto.
Queijadas
Questi dolcetti sono realizzati con formaggio fresco, zucchero e uova, racchiusi in una crosta friabile. Sono un’esplosione di dolcezza e sapore caseario.
Mentre esplorate la cucina portoghese, non potete dimenticare le bevande che completano l’esperienza. Il vino è una parte fondamentale della cultura portoghese, con il famoso Porto e il leggero Vinho Verde a farla da padroni. Per i piatti di pesce, un Vinho Verde giovane e frizzante o un vino bianco della regione Douro possono essere scelte eccellenti. Per i piatti più robusti, come lo stufato di carne, un vino rosso della regione dell’Alentejo può accompagnare magnificamente i sapori intensi.
Oltre al vino, non perdete l’opportunità di gustare una tazza di caffè portoghese, con il celebre bica (espresso corto) che fornisce una rapida iniezione di energia. Inoltre, il Ginjinha, un liquore di ciliegie, è una bevanda tradizionale dolce e alcolica spesso sorseggiata come digestivo.
Desfrute de sua refeição! (Buon appetito!)
Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.