In occasione della Milano Design Week, EIKO POWER, azienda italiana leader nel settore delle batterie e dei sistemi intelligenti per la gestione dell’energia, sarà protagonista al Fuorisalone con un evento esclusivo su invito presso ON House Milano (zona San Babila), dal 7 al 13 aprile.Una partecipazione che va oltre la tecnologia per raccontare un nuovo modo di intendere l’energia sostenibile: come espressione di bellezza, creatività e cambiamento.
Monoliti d’arte e di energia: le installazioni
Per l’occasione, le batterie residenziali firmate EIKO POWER – veri e propri “monoliti” tecnologici – diventano opere d’arte attraverso la visione dell’artista FanboStarr, protagonista di due installazioni site-specific che riflettono i valori condivisi di innovazione, rispetto per l’ambiente e dialogo tra uomo e natura.
Jungle – Il respiro verde della natura
Nel giardino esterno di ON House Milano prende vita “Jungle”, un’opera che nasce dal dialogo silenzioso con il paesaggio circostante: piante, lampade sospese e trucioli di pietra creano lo sfondo per un monolite ricoperto da un collage materico, un patch di carta che richiama le forme botaniche e le sfumature del verde.
Un tributo alla natura intesa come guida e fonte di ispirazione, in cui l’artista mette da parte l’ego per ascoltare ciò che l’ambiente ha da dire. Un’opera discreta e poetica, che si integra senza invadere.
Giardino d’Inverno – Lo spazio abitato
All’interno, nella zona living, si erge “Giardino d’Inverno”, una riflessione sulla presenza dell’uomo e la sua tendenza a modellare e abitare nuovi spazi. Il monolite si presenta bianco, minimale, perfettamente armonizzato con l’arredo, ma lascia emergere fessurazioni di verde vivo che rompono la superficie plastica, come una linfa vitale che resiste e si espande.
Un contrasto sottile tra controllo e spontaneità, struttura e vita, che racconta il delicato equilibrio tra tecnologia e natura. “Anche se ciò che faccio è molto concreto e performativo, in realtà ho un’idea dell’arte molto concettuale – spiega l’artista – Ogni opera per me è una sfida, un rebus da risolvere. Voglio che incuriosisca, che faccia riflettere su quel lavoro apparentemente inutile ma profondamente umano.”
Tecnologia che ispira e comunica
Con queste installazioni, EIKO POWER sottolinea il proprio impegno per un futuro energetico più consapevole, indipendente e integrato negli spazi della vita quotidiana. Le sue batterie, dotate di sistemi intelligenti basati su intelligenza artificiale, offrono efficienza energetica e design innovativo, dimostrando che sostenibilità e bellezza possono convivere. “L’arte è un linguaggio potente per trasmettere valori. – commenta — Orinta Eivaite, co-fondatrice di EIKO POWER – La collaborazione tra energia rinnovabile e arte è una modalità moderna e coinvolgente per comunicare l’urgenza e la bellezza della sostenibilità. Siamo orgogliosi di essere la prima azienda a presentare dispositivi di accumulo energetico alla Milano Design Week.
Una location d’eccezione: ON House Milano
Lo scenario scelto per questo dialogo tra tecnologia ed emozione è ON House Milano, uno spazio immersivo, esperienziale e multisensoriale nel cuore della città, dove arte, design e innovazione si incontrano per stimolare i sensi. Tra ambientazioni eleganti, realtà aumentata e suoni personalizzati, i “monoliti” artistici di EIKO POWER emergono come simboli di un nuovo linguaggio visivo dell’energia.
Fanbo Starr: l’artista che scrive con la materia
Classe 1979, FanboStarr è un artista che lavora con la scrittura urbana e la vernice spray, trasformando il gesto grafico in una forma espressiva astratta e concettuale. La sua poetica unisce futurismo, memoria del segno e ricerca sul linguaggio. Le sue opere sono “tracce” del passaggio umano nel mondo, ponti tra materia e pensiero, tra ciò che è visibile e ciò che resta.

Direttore responsabile di No#News Magazine.