La sedentarietà in ufficio, i cambiamenti stagionali e le abitudini alimentari altalenanti, sono tutti fattori che possono portare ogni anno milioni di Italiani a dover affrontare un fastidioso problema, l’irregolarità intestinale.
Sono soprattutto le donne a soffrirne a causa delle frequenti oscillazioni ormonali che rendono ancora più faticoso questo periodo. Per combattere i fastidi legati alla stipsi, uno degli alleati fondamentali è sicuramente una corretta idratazione.
Numerosi studi hanno evidenziato come un maggiore consumo di acqua possa contribuire a regolarizzare l’intestino. Le persone, in buona salute, ma con minori livelli di idratazione possono, infatti, essere più soggette a problemi di stitichezza.
“Un valido aiuto per cercare di alleviare i fastidi legati alla stipsi, giunge sicuramente dall’acqua.” – commenta il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation, e aggiunge – “Un’adeguata idratazione, soprattutto nei periodi di freddo intenso, è una delle migliori soluzioni, non solo per garantire il benessere di tutto il corpo, ma anche per aiutare l’intestino a svolgere regolarmente le proprie funzioni. L’acqua facilita la stimolazione dei processi digestivi aumentando così la velocità di svuotamento dello stomaco e favorendo il transito intestinale. Assumere almeno 1,5 litri d’acqua al giorno può quindi aiutare a contrastare questo antipatico disturbo”.
Tra le acque minerali ne esistono alcune che hanno caratteristiche organolettiche in grado di favorire la digestione. Sono particolarmente indicate quelle ricche di bicarbonato, che determinano tempi di permanenza del cibo nello stomaco più ridotti, e quelle ricche di solfato, in grado di stimolare la secrezione di enzimi digestivi da parte di fegato e pancreas.
Rimanere ben idratati, avere una dieta ricca di fibre e abbinare ad uno stile di vita sano una buona attività fisica, sono stimoli importanti per il metabolismo e strumenti fondamentali contro la stipsi.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.