Anche se in certi giorni le temperature sono davvero alte, la bella stagione rimane il momento ideale per procedere con i lavori di ristrutturazione.
I motivi sono molteplici: se dal punto di vista dei professionisti il lavoro ha meno probabilità di essere interrotto a causa del maltempo, per i privati è più facile organizzarsi.
Gli esperti di habitissimo hanno identificato quattro buone ragioni per pianificare i lavori in estate.
Giornate più lunghe e tempo più stabile
Se la casa, a causa dei lavori anche parziali, diventa un via-vai di operai e professionisti, l’assenza di pioggia renderà tutto più facile. Inoltre, se si sta ristrutturando la cucina si potrà mangiare sul balcone o se si sta lavorando all’impianto idraulico non sarà una tragedia doversi lavare con l’acqua fredda.
Inoltre, d’estate le giornate sono più lunghe e l’impresa avrà più ore utili per lavorare riducendo al minimo i tempi di realizzazione del progetto.
I benefici sono evidenti per progetti su ogni scala: se la ristrutturazione prevede degli scavi, il bel tempo riduce costi e tempi, ma anche se si prevede di installare un gazebo o le tende da sole, farlo in estate permetterà di avere un riscontro immediato rispetto alla bontà del progetto, permettendoci nel caso di correre immediatamente ai ripari.
Scappare dal Caos
Se i lavori sono di ristrutturazione totale, o includono il rifacimento completo del bagno o lavori di muratura importanti, ha senso voler trovare un posto alternativo dove risiedere momentaneamente. Per fortuna, la vita rallenta un po’ durante l’estate. I bambini sono in vacanza molti italiani sono in ferie. Pianificare le vacanze durante i lavori non è una cattiva idea: prima di partire, per , è importante pianificare tutto alla perfezione e, nel caso in cui diverse aziende fossero coinvolte, è consigliabile assumere un architetto o un professionista che si occupi della direzione dei lavori.
Più tempo per sistemare
Una volta terminati i lavori, arriva il momento delle grandi pulizie e poi quello di risistemare accessori e complementi di arredo.
Se per le pulizie pu essere conveniente rivolgersi ad un’impresa specializzata (su habitissimo si è registrato un incremento sostanziale della richiesta di questo tipo di servizio), scegliere come e cosa posizionare all’interno di casa spetta esclusivamente a noi. Usare qualche giro in di ferie per riorganizzare le nostre cose con calma renderà ancora più piacevole rientrare a casa e ci permetterà di dare un tocco personale agli spazi appena rimodernati.
Dopo le vacanze, si riparte con nuova energia
Ristrutturare significa proiettarsi in un futuro in cui la casa ritornerà ad essere il nostro “luogo del cuore”. Affrontare il ritorno alla vita lavorativa in una casa nuova ci farà bene anche da un punto di vista psicologico: secondo un’indagine ISTAT circa sei milioni di italiani soffrono della cosiddetta “sindrome da rientro”. Se da un lato è più che normale provare un senso di tristezza e di malinconia per le vacanze appena finite, riprendere a lavorare sapendo che a fine giornata si farà ritorno in un ambiente rinnovato, pulito e ordinato ci farà sentire sicuramente meglio.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.