Dopo aver portato la “svizzeritudine” in Germania, Austria e Gran Bretagna, SWISSED, tocca anche l’Italia.
Scopriamo cos’è questo simpatico progetto della compagnia aerea SWISS, tanto amata dai viaggiatori milanesi per la sua puntualità, il servizio impeccabile e l’attenzione per i dettagli.
SWISSED rivisita le peculiarità culturali dei diversi Paesi, portando le tipiche caratteristiche svizzere in alcune città europee. In Germania le famose guardie svizzere hanno preso il sole a bordo spiaggia insieme a numerosi increduli turisti tedeschi mentre li aiutavano a custodire i propri lettini; in Austria invece è stato “svizzerizzato” un classico, il giro in carrozza trainata da cavalli, mentre a Londra la coda all’ombra del Tower Bridge è stata allietata da un rilassante paesaggio innevato popolato da coloratissimi sciatori.
Cosa inventare quindi per lo sbarco in Italia, ultima tappa di questo ironico progetto?
Per il nostro Paese SWISS ha scelto di rendere omaggio alla mamma e al legame fortissimo che ognuna ha con i propri figli.
Un legame talmente stretto e speciale, che rimane saldo anche quando questi immancabilmente diventano grandi e prendono le proprie strade.
SWISS ha scelto come protagoniste chi letteralmente è volato via dal ‘nido’ , qualcuno perennemente in giro per il mondo: due assistenti di cabina… E le rispettive mamme. In un evento tanto dolce, poteva forse mancare il cioccolato? Certo che no!
Alle due assistenti di volo, che lavorano a bordo della compagnia di bandiera, SWISS ha voluto regalare la possibilità di ringraziare in un modo speciale le loro mamme, scelte in rappresentanza di tutte le mamme italiane. Come? Con un’opera d’arte, un ritratto della figlia a grandezza naturale. Realizzata in cioccolato da uno dei più noti maitre chocolatier italiani, Mirco Della Vecchia, consegnata a casa delle due mamme alla presenza delle hostess, con uno speciale effetto sorpresa. Risultato: sorrisi, abbracci e grande commozione.
La dolcezza del momento è stata inoltre condivisa con la comunità. Infatti all’intera famiglia verrà poi recapitata una confezione di tavolette di cioccolato da 10 kg, mentre il restante cioccolato ricavato dalla scultura sarà donato a istituzioni benefiche, perché l’amore a cui SWISS rende omaggio si estende ben oltre i confini della famiglia.
Ancora una volta, SWISS, dimostra quanto siano importanti i piccoli dettagli, che sono le piccole cose a fare la differenza!
Articolo sponsorizzato
No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.