L’esclusivo evento celebrativo “Harry Potter: La Cerimonia del Ballo del Ceppo” ha ha debuttato a Milano l’11 novembre con le sue due ore di programma. L’esperienza promette divertimento per tutti i gusti, si tratti di gruppi, coppie e maghi o streghe solitari dai 12 anni in su.
L’atmosfera incantevole e festosa riunirà gli ospiti in una celebrazione da ricordare. Si inizia con balli di benvenuto e presentazioni, seguiti da antipasti e opportunità fotografiche. Successivamente, “Harry Potter: La Cerimonia del Ballo del Ceppo” ospiterà un “Valzer dei Campioni” (Champions Waltz), una competizione di ballo e una sfilata di moda per il miglior vestito tra gli ospiti. Seppur non obbligatorio, gli ospiti sono caldamente incoraggiati a vestirsi con il loro miglior abbigliamento formale in stile Wizarding World. Due Maestri guideranno il corso degli eventi, esibendosi in coinvolgenti danze accanto agli ospiti, insieme ai Rappresentanti delle Case di Hogwarts mentre cercano di risollevare la loro Casa durante lo spettacolo.
Per tutta la durata dell’evento, i partecipanti potranno esplorare liberamente il mercatino del Ballo del Ceppo e scoprire gli articoli di marca e le bevande a tema. Tra le bevande proposte, gli ospiti potranno gustare drink d’autore creati appositamente per l’evento, come “La Spada di Godric Grifondoro” o “Il Diadema di Corinna Corvonero”, per citarne alcuni.
I biglietti sono disponibili a partire da 55 € per biglietto, o per gruppi (minimo quattro) a partire da 48 € per persona. Disponibilità limitata.
Harry Potter: La Cerimonia del Ballo del Ceppo
11 novembre 2022 – 15 gennaio 2023
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore, 21
No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.