Swipe a destra, swipe a sinistra. Un gesto ormai familiare per milioni di giovani che cercano l’anima gemella online. Ma se lo stesso meccanismo potesse essere applicato alla scoperta di nuovi locali? È questa l’intuizione alla base di Bar Dating, l’innovativa web app lanciata da Heineken che promette di rivoluzionare le abitudini serali dei giovani italiani.
In un’epoca in cui la monotonia sembra essere diventata la compagna invisibile delle nostre uscite, il celebre marchio di birra ha deciso di intervenire con una soluzione tanto semplice quanto geniale: un’applicazione che consente di “matchare” con nuovi bar, esattamente come si fa con potenziali partner romantici.
La comfort zone è una trappola dorata
I dati parlano chiaro: oltre 7 giovani su 10 tendono a frequentare sempre gli stessi locali quando escono con gli amici. Una routine rassicurante ma che, alla lunga, rischia di spegnere l’entusiasmo. Non a caso, la metà dei giovani percepisce la propria vita sociale come poco appagante e priva di quel brivido dell’inaspettato che rende speciale ogni serata.
“È ora di iniziare a ‘uscire’ con più bar e a esplorare cose nuove!”, afferma Tommaso Zorzi, conduttore tv e digital creator scelto come volto dell’iniziativa. “Restare fedeli alle solite abitudini è rassicurante, ma diciamolo: la monotonia non fa scintille.”
Una “relazione aperta” con i locali preferiti
L’idea è tanto provocatoria quanto affascinante: perché non avere una “relazione aperta” con il proprio bar del cuore? D’altronde, 4 giovani su 10 si dichiarano già fedeli al loro posto preferito, ma non rinunciano al piacere di esplorare nuove realtà e lasciarsi sorprendere.
Bar Dating si inserisce in questo contesto proponendosi come catalizzatore di nuove esperienze. L’applicazione, che riprende il meccanismo dello swipe tipico delle app di incontri, permette di scoprire locali basati sui propri gusti e preferenze, incentivando l’esplorazione e la varietà.
Il bar, centro nevralgico della socialità italiana
In Italia, il bar rappresenta molto più di un semplice luogo dove consumare bevande. È un centro di aggregazione, uno spazio dove nascono amicizie, storie d’amore e ricordi indimenticabili. Soprattutto per Millennials e Generazione Z, rappresenta il fulcro della vita sociale, un punto di riferimento costante in un mondo in continuo cambiamento.
Michela Filippi, Marketing Director di HEINEKEN Italia, spiega: “Sappiamo che i giovani italiani si sentono spesso bloccati nella loro bolla sociale, dove anche scoprire un nuovo bar può rivelarsi complicato. Bar Dating vuole rompere questo schema rendendo più facile che mai esplorare nuovi locali e vivere nuove esperienze.”
Eventi imperdibili a Milano e Roma
Per celebrare il lancio della web app, Heineken organizza eventi speciali a Roma e Milano nei weekend del 9-10 e 16-17 maggio. Queste esperienze immersive offriranno ai partecipanti l’opportunità di scoprire nuovi locali e socializzare in modo originale, con la partecipazione di Tommaso Zorzi e di numerosi influencer.
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti previa registrazione sulla web app Bar Dating, accessibile all’indirizzo bardating.heineken.com.
Un’iniziativa brillante che non si limita a promuovere un prodotto, ma aspira a cambiare concretamente il modo in cui viviamo le nostre serate, infondendo nuova linfa nella socialità contemporanea e sostenendo il settore dei bar con un approccio fresco e innovativo.

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.