Quando la bibita diventa dichiarazione: l’ascesa delle bevande politiche
Il suono delle lattine di alluminio che si aprono ha assunto un significato nuovo sugli scaffali europei. Dietro ogni frizzio e scoppio si cela...
L’estate dei legami: cronaca sociale della bella stagione
Al primo vero caldo, mentre l'asfalto inizia a sciogliersi sotto il sole impietoso di giugno, assistiamo a uno spettacolo che si ripete con precisione...
Come liberarsi dai social media per riconquistare il tempo e la libertà mentale
Nel cuore della rivoluzione digitale, la Generazione Z è cresciuta immersa in un flusso incessante di notifiche, like e feed infiniti. Per molti, la...
Badalada: la parola che racconta l’estate 2025 e la nuova anima della Gen Z
Nel vortice incessante delle mode linguistiche che nascono e si diffondono sui social, una parola ha conquistato l’attenzione della Generazione Z e non solo:...
Guerra dei dazi e come TikTok sta cambiando le carte in tavola
Digitando "China" nella barra di ricerca di TikTok, il primo risultato suggerito è "China Manufactures". Non è un caso. Da alcune settimane, l'algoritmo della...
Cash stuffing: la rivincita della banconota nell’economia moderna
In un'epoca dominata da carte contactless, app di pagamento e transazioni digitali, una pratica sorprendentemente analogica sta guadagnando terreno tra i giovani. Il "cash...
Pesce d’aprile: origini e tradizioni della festa più burlona dell’anno
Il primo aprile, universalmente conosciuto come il "giorno degli scherzi", rappresenta un fenomeno culturale di straordinaria persistenza che attraversa secoli e continenti. Le sue...
Il risveglio della natura: il Nawrūz
Nel momento esatto in cui l'equinozio di primavera segna il passaggio alla nuova stagione, una tradizione millenaria prende vita in Iran e in molti...
L’abbraccio della primavera: l’equinozio che risveglia il mondo
Oggi, 20 marzo 2025, mentre il Sole attraversa l'equatore celeste, il nostro pianeta vive uno dei momenti astronomici più affascinanti dell'anno: l'equinozio di primavera....
I Muxe: il terzo genere che sfida i confini nella tradizione zapoteca
Nell'angolo sud-orientale del Messico, dove le acque del Pacifico lambiscono le coste dell'Istmo di Tehuantepec, esiste una comunità che sfida la nostra comprensione occidentale...