11.1 C
Milano
venerdì, 21 Marzo, 2025
Home Autori Articoli di Valentina Ricca

Valentina Ricca

Valentina Ricca
25 ARTICOLI 0 COMMENTI
Dal mare sono approdata a Milano ormai 15 anni fa, la frenetica città è diventata così culla della mia formazione mentre le radici rimangono piantate tra salsedine e pini marittimi, in equilibrio nostalgico tra passato e presente. Da sempre proiettata verso l’esigenza di esprimermi in maniera creativa, ho deciso di assecondare questa tendenza e studiare arte e poi moda, per poi scoprire che la cosiddetta “creatività” è applicabile a ogni ambito dell’esistenza, quando parliamo col vicino di casa, andiamo a far la spesa o ci si intasa il lavandino, quando cuciniamo per dieci persone con due ingredienti nel frigo o cerchiamo di far quadrare i conti alla fine del mese. Come un’ape in cerca del polline vago tra i miei molteplici interessi, alcuni sfumati nello scorrere degli anni e altri ancora in auge. Tra i fiori verso cui attingo al momento ci sono i libri, lo swing, la pittura, il vino e il cibo, il teatro, lo studio dello yoga e di uno stile di vita più “umano”. La scrittura, invece, è rimasta costante della mia vita. Scrivo da quando ho iniziato a dare senso compiuto alle parole, inizialmente per istinto e necessità e poi per passione, prediligendo in assoluto il gesto postumo di correggere per cento e più volte il testo battuto di getto sulla tastiera. Sono incuriosita da tutto ciò che è comunicazione (compreso il silenzio), quel ponte tra noi e il mondo ultimamente troppo sottovalutato.

#Quello che le donne non dicono

“Non mi ricordo neanche chi ero prima. Penso alla donna che ero e non saprei descriverla.” Le parole di questo libro danno voce a un’esperienza...

#“Cari ragazzi, non siete soli”. Intervista a Lucia Gravante

Vi abbiamo presentato qualche settimana fa “Il sole nasce per tutti” di Lucia Gravante incontrata per una chiacchierata in cui ci ha raccontato la...

#Il tempo non muore se l’amore resta

“Giura” l’ultimo libro di Stefano Benni, è una storia d’amore a tappe lunga una vita. Inizia dall’adolescenza dei due protagonisti che si inseguono raccontandosi...

#Milano celebra le divine dell’arte russa

Le donne con la loro forza e morbidezza, stabilità e capacità di cambiare, sono ancora protagoniste dell’arte meneghina. Tra l’altalena di chiusure e aperture...

#Se ci credi puoi far nascere il sole

“Il sole nasce per tutti” è la storia di un viaggio. L’itinerario però ha una traccia ben precisa, che non è un luogo esterno...

#In fuga dal sogno americano a bordo di un camper

“Ambulanti, vagabondi, lavoratori stagionali e anime inquiete ci sono sempre stati. Ma adesso, nel secondo millennio, un nuovo tipo di tribù errante sta emergendo....

#Anche i santi hanno i loro lati oscuri

Anni Novanta, tra eventi storici e mutamenti sociali, si snoda la trama del primo romanzo di Leonardo Gliatta, “La fabbrica del santo”. È San Giovanni,...

#Accetta il tuo destino e, forse, non sarai più solo

Albert Camus è un autore onesto e per lui l’uomo viene prima di tutto. Solitudine, alienazione ed estraneità fanno parte della ricerca dell’autore trasformandosi...

#A Torino il mondo a colori di Robert Capa

A un certo punto della sua carriera Robert Capa andava in giro con due macchine fotografiche, una per le tradizionali pellicole in bianco e...

#Dalla città piccole gentilezze offresi

Si sente tanto parlare di gentilezza ultimamente e questo libro gentile lo è per davvero, sia nel titolo che nell’intento. “Gentilmente Milano”, però, è uscito...

SCELTI DALLA REDAZIONE

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com