Nato nel 1872 con il nome di Teatro della Commedia e intitolato l’anno successivo ad Alessandro Manzoni a seguito della sua scomparsa, il Teatro Manzoni rappresenta un punto fermo nella vita culturale milanese e italiana. Collocato nel centro di Milano, nel cuore del quadrilatero della moda, a poca distanza da via Montenapoleone e Piazza della Scala, il Teatro è stato concepito con la sua attuale struttura nel 1950. Gli ampi spazi dell’atrio, l’elegante foyer e la sala teatrale sono l’esito della collaborazione con alcuni tra i più importanti artisti dell’epoca. Dal 1978 è parte del Gruppo Fininvest il quale, intervenuto per preservare la storica sala dalla trasformazione in spazio commerciale, contribuisce da oltre 40 anni a sostenerne l’attività consolidandone identità, immagine ed offerta. Il tratto distintivo del Manzoni è quello di saper offrire al proprio pubblico i diversi registri della recitazione: dalla prosa alla comicità, dalla commedia brillante al teatro classico dei grandi autori, senza tralasciare le proposte per il pubblico delle famiglie e dei bambini, le discipline artistiche legate al linguaggio del corpo e la musica. La storia del Teatro si intreccia da 150 anni con quella di Milano, una città sempre pronta ad affrontare il futuro con ottimismo e spirito di iniziativa. Al Manzoni quello spirito non è mai mancato e si rinnova ogni sera, quando il sipario si apre e si ripropone la grande magia del teatro.