Luca Cardone
#I Fratelli Sisters. La recensione
In uscita il 2 maggio nei nostri cinema il film western di Jacques Audiard. Con Joaquin Phoenix e John Reilly, sulle tracce dei Fratelli...
#Stanlio e Ollio. Dopo l’apice e prima della fine
Dal 1° maggio nelle nostre sale il biopic sul duo della commedia più amato di sempre: Stanlio e Ollio. Il film di Baird ripercorre...
#La caduta dell’impero americano: la recensione
Scritto e diretto da Denys Arcand, La caduta dell’impero americano è in uscita nelle nostre sale il 24 aprile. Qui la nostra recensione.
Pierre-Paul, 36...
#Hellboy. Bene ma non benissimo il reboot della saga
Oggi 11 aprile in uscita al cinema “Hellboy”, il film sul supereroe infernale targato Dark Horse di Mike Mignola che fa cesura rispetto il...
#Cafarnao. Caos e miracoli
In uscita nelle sale italiane l’11 aprile il nuovo film della regista e attrice libanese Nadine Labaki, Cafarnao, pellicola premiata a Cannes con il...
#The Prodigy: omozig-horror
Il “quasi” prodigioso figlio del male di The Prodigy sbarca nelle sale italiane il 28 marzo. Per noi? Il fallimento era preannunciato.
Sarah, una madre preoccupata...
#Captive State. Deludente lo Sci-fi di Wyatt
Violenze, soprusi e resistenza. Questa volta però ”i poteri forti” arrivano da altre stelle. Dal 28 marzo in sala “Captive State” di Rupert Wyatt.
Una storia...
#Peppermint, o la banalità della vendetta
Perdere la propria famiglia sotto i propri occhi e trasformare la vita in una macro e improbabile vendetta. Peppermint, dal 21 marzo nelle nostre...
#Ricordi? Il capolavoro di Valerio Mieli che celebra la memoria
“Ricordi?” di Valerio Mieli è il meraviglioso viaggio all’interno della memoria degli amanti, uno specchio entro cui ognuno di noi può riflettersi, con paura,...
#Dafne: tra documentario e finzione
Al confine tra documentario e finzione. Presentato al festival del cinema di Berlino e vincitore del premio Fiprsci, Dafne è il nuovo film di...