Vi proponiamo una selezione dei principali concerti in live streaming in programma settimana.
lunedì 5 aprile
Suite 102.5 prime time live – Irama si esibirà in una versione live speciale e acustica proponendo tutti i suoi successi fino ad arrivare al brano presentato a Sanremo 2021. Dopo un 2019 travolgente in cui ha battuto record di vendite e classifiche, un tour che ha registrato il tutto esaurito e si è chiuso con un concerto sold out al Forum di Assago, Irama ha pubblicato nell’estate 2020 l’EP “Crepe”, certificato oro, che contiene “Mediterranea”, certificato quadruplo disco di platino e che ha scalato tutte le classifiche di vendita. Al termine del live Irama raggiungerà nella “Social Room” Paola Di Benedetto, top influencer, e Laura Ghislandi, per continuare a chiacchierare con i fan in collegamento per un meet&greet esclusivo via zoom. Anche questo momento di chiacchiere, curiosità e confronti dove l’artista incontra virtualmente il suo pubblico, è trasmesso su RTL 102.5 in diretta streaming sul sito rtl.it e sull’app.
Ore: 21.00.
Concerto gratuito
Mercoledì 7 aprile
I Black Peaks annunciano un concerto in live streaming, in diretta dal Brighton Centre. Brighton è la loro città, e la band si è detta davvero felice di poter suonare sul palco dove hanno suonato grandi artisti.
Ore: 22.00.
Biglietti al link (£11).
Giovedì 8 aprile
Ben Howard presenta un esclusivo evento di live streaming globale per celebrare l’uscita del suo nuovo album, Collections From The Whiteout, in uscita il 26 marzo su Island Records.
Girato all’iconica Goonhilly Earth Station sulla penisola di Lizard in Cornovaglia, nel Regno Unito, Ben e la sua band eseguiranno per la prima volta le nuove tracce dell’album. Questo spettacolo segna la prima esibizione della band dalla conclusione di un tour mondiale nel gennaio 2019, culminato in quattro serate sold-out alla Brixton Academy.
Ore: 21.00
I biglietti partono da £11e possono essere acquistati qui.
Venerdì 9 aprile
The Sherlocks
Ore: 21.00
I biglietti partono da £11 e possono essere acquistati qui.
Sabato 10 aprile
Black Pumas, Dawes e Alanis Morissette saranno tra gli artisti che partecipano alla diffusione della consapevolezza alla salute mentale durante il Set Break. Ospitato da Backline, un’organizzazione che collega i membri della comunità musicale con i professionisti della salute mentale, l’evento sarà caratterizzato da un mix di spettacoli, annunci di servizio pubblico e conversazioni sulla salute mentale, oltre a sessioni interattive che coinvolgono yoga e meditazione. L’evento gratuito inizia in streaming alle 22:00 esclusivamente tramite il canale Relix su Twitch.
Ore: 22.00
concerto gratuito
Unisciti a Icon For Hire per l’Amorphous Album Release Party dove suoneranno le canzoni del nuovo album con una band al completo, luci sul palco, sistema audio killer, aggiornamenti VIP, bundle di merchandising e tutta l’energia di uno spettacolo dal vivo… trasmesso direttamente a te!
Ore: 21.00
I biglietti partono da $17 e possono essere acquistati qui.
Alfie Boe & Friends Live At The Savoy “Lockdown Edition” sarà girato al The Savoy di Londra e trasmesso in live streaming su eMusic Live.
La serata includerà esibizioni e interviste ad Alfie e ai suoi amici, nonché ad alcuni membri dello staff di base del Savoy. Una quota di ogni biglietto venduto verrà donata a enti di beneficenza vicini al cuore di The Savoy; Hospitality Action, l’ente di beneficenza benevolo dell’industria dell’ospitalità britannica, e The Connection at St. Martin’s, che aiuta migliaia di senzatetto ad allontanarsi dal dormire per strada.
Ore: 20:30
I biglietti partono da €17,50 e possono essere acquistati qui.
https://youtu.be/0UgekII9L6Y
Sabato 10 aprile l’ultimo appuntamento, iNNOCENCE + eXPERIENCE: Live in Paris – FRANCE 2015, degli speciali concerti trasmessi dagli U2 sul proprio canale Youtube e resi disponibili solo per 48 ore ed aperti da uno special guest.

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.