Una serata tutta al femminile che ha visto i premi più importanti assegnati alla giovane popstar latina, ma la quasi 50enne JLo è stata la regina dello show. Madonna tra le polemiche e Kylie Jenner supporta il compagno Travis Scott.
Hanno quasi 30 anni di differenza le due grandi protagoniste della trentacinquesime edizione degli MTV Video Music Awards che si è tenuta il 20 agosto al Radio City Music Hall di New York. Da un lato la 21enne popstar Camila Cabello vincitrice dei premi più importanti, quelli di Artista e Video dell’anno con Avana, dall’altro l’inossidabile Jennifer Lopez che con una chioma platinata stile Donatella Versace e fisico da ragazzina si è aggiudicata un meritatissimo riconoscimento alla carriera, dopo una performance che rimarrà nella storia.
Camila, mamma cubana e padre messicano, attraversa il confine messicano a soli 6 anni per cercare fortuna negli Stati Uniti, la trova nel 2012 quando appena quindicenne si presenta ai provini di X Factor e viene scelta per far parte della girl band Fifth Harmony. Nel 2016 decide di lasciare il gruppo e pubblicare il suo primo album solista, Camila, che va dritto dritto in cima alle classifiche internazionali.
Durante la manifestazione targata MTV, nella quale vengono premiati i migliori videoclip musicali degli ultimi 12 mesi, Camila, nella categoria artista dell’anno, ha battuto colleghi del calibro di Ariana Grande, Bruno Mars, Cardi B, Drake e Post Malone e consapevole di vivere una favola ha scelto di indossare un vestito da principessa blu e bianco di Oscar de la Renta.
L’altra star della serata, Jennifer Lopez, oltre ad essere la prima latina ad aggiudicarsi il premio alla carriera Michael Jackson Video Vanguard Award, si è portata a casa anche il premio Best Collaboration per Dinero, il singolo realizzato con DJ Khaled & Cardi B.
La diva quarantanovenne si è presentata più in forma che mai alla serata e ha lasciato tutti a bocca aperta con una performance impeccabile nella quale ha riproposto alcune delle sue hit più famose, da Waiting for Tonight a Jenny from the Block, ballando e cantando senza risparmiarsi, da quel consumato animale da palcoscenico che è, e senza nulla da invidiare alle colleghe più giovani.
Dopo aver ritirato il premio alla carriera, la star ha commosso la platea raccontando di come sia “stato un incredibile viaggio osservare i miei sogni più selvaggi e poi vederli diventare realtà”. Lopez ha poi ringraziato i figli (“due angeli sono entrati nella mia vita e tutto è cambiato”) e il compagno Alex Rodriguez (“mi fa realizzare ogni giorno che il cielo non è il limite, sei la mia anima gemella”).
Meno fortunata a livello di discorsi è stata Madonna che chiamata a commemorare Aretha Franklin, venuta a mancare pochi giorni fa, si è tirata addosso una marea di critiche, da una parte chi l’accusa di aver fatto un discorso troppo incentrato su di sé invece che sulla regina del soul, e dall’altro chi non ha apprezzato il suo outfit, un caftano nero con collane African style e capelli raccolti in treccine, definendolo un caso di “appropriazione culturale” e “abbigliamento irrispettoso”.
La neo sessantenne Lady Ciccone dopo aver parlato dei suoi esordi nel music business citando un’audizione dove si esibì in una versione a cappella di “(You Make Me Feel Like) A Natural Woman”, uno dei cavalli di battaglia della cantante scomparsa, ha ringraziato la Franklin dicendo che “nulla di tutto questo sarebbe accaduto senza di lei, ha cambiato il corso della mia vita. Ha influenzato tantissimi artisti e artiste e ci ha reso tutte più forti. Lunga vita alla regina”, prima che venisse proiettato una breve clip di alcune immagini degli esordi della Franklin.
Anche l’emittente MTV è stata criticata, sia per non aver proposto nessuna esibizione live per omaggiare l’artista scomparsa, sia per aver scelto proprio Madonna per il discorso tributo. Considerato infatti quanto la superstar ami stare al centro della scena, si poteva immaginare che il suo discorso sarebbe stato un po’ autocelebrativo, in linea con la sua personalità.
Madonna dal canto suo, in un post su Instagram dove è ritratta con Camila Cabello, ha mandato tutti i suoi detrattori “a stendere”, commentando così le polemiche “Mi è stato chiesto di presentare il video dell’anno da MTV, e dopo di condividere degli aneddoti della mia carriera inerenti ad Aretha Franklin! Io ho condiviso parte del mio percorso e ringraziato Aretha per avermi ispirato lungo la strada. Non intendevo farle un tributo! Sarebbe stato impossibile in due minuti con tutto il rumore e gli orpelli di un award show. Non avrei potuto renderle giustizia in quel contesto o ambiente”.
Tra le dive presenti alla serata anche la giovanissima Kylie Jenner, che secondo il magazine statunitense Forbes è sulla buona strada per diventare la più giovane miliardaria fattasi da sola di tutti i tempi, grazie principalmente alla sua line di cosmetici. La giovane star dei reality, era presente per sostenere il compagno Travis Scott che si è esibito sul palco presentando alcuni brani del suo nuovo album Astroword. La star del clan Kardashian, ancora in pieno “effetto Forbes”, ha stupito con un look da business manager, lasciate a casa extension esagerate e spacchi, ha scelto un blazer bianco e come unica concessione al glamour una cinturona con fibbia di brillanti.
Tra le performance si è distinta Arianna Grande, al suo primo red carpet col fidanzato, il comico Pete Davidson, si è esibita in God is a Woman l’ultimo singolo estratto da Sweetener e per l’occasione ha portato sul palco tutte le donne della sua famiglia.
Momento politico con l’esibizione del rapper Logic e il frontman degli One Republic, Ryan Tedder, che hanno presentato la canzone One day portando sul palco decine di bambini immigrati e i loro familiari con indosso magliette bianche con la scritta We are all human beings (siamo tutti esseri umani). Logic ne portava invece una nera con la scritta F*ck the wall, riferita al muro anti-migranti al confine di cui il Presidente Trump ha fatto una bandiera durante la campagna elettorale. Chiara la protesta contro la politica in materia d’immigrazione, in virtù della quale le autorità americane separano i bambini dai loro genitori, nel caso in cui le famiglie arrivino senza documenti.
Brutta sorpresa per la coppia d’oro dello showbiz, nonostante le sette nomination, Beyoncé e Jay-Z sono riusciti ad ottenere solo il premio per la Miglior Cinematografia.
Tutti i look in linea con le aspettative, molti eccessi sopra le righe e nulla di davvero interessante, grande delusione rappresentata da Blake Lively che benchè notoriamente ami presentarsi ben agghindata sui red carpet, in questa occasione ha toppato in pieno. Chiamata a consegnare il Best Pop Award ad Arianna Grande in coppia con la collega e co-star nel film a Simple Favor, Anna Kendrick, si è presentata con un inspiegabile e accollatissimo completo giacca-pantalone bianco candido, che sembrava la versione matrimoniale della consueta divisa di Mary Poppins. Che sia un messaggio subliminale volto a comunicare tacitamente la sua delusione per non essere stata scelta per il remake del famoso film? (ruolo poi andato ad Emily Blunt).
Di seguito tutti i vincitori della serata:
Vincitore Video of The Year MTV VMA 2018 Camila Cabello ft. Young Thug – “Havana”
Vincitore Artist of The Year MTV VMA 2018 Camila Cabello
Vincitore Song of The Year MTV VMA 2018 Post Malone ft. 21 Savage – “rockstar”
Vincitore Best New Artist MTV VMA 2018 Cardi B
Vincitore Best Collaboration MTV VMA 2018 Jennifer Lopez ft. DJ Khaled & Cardi B – “Dinero” Logic ft. Alessia Cara & Khalid – “1-800-273-8255”
Vincitore Push Artist of the Year MTV VMA 2018 Aprile 2018 – Hayley Kiyoko
Vincitore Best Pop MTV VMA 2018 Ariana Grande – “No Tears Left to Cry”
Vincitore Hip Hop MTV VMA 2018 Nicki Minaj – “Chun-Li”
Vincitore Latin MTV VMA 2018 J Balvin, Willy William – “Mi Gente”
Vincitore Dance MTV VMA 2018 Avicii ft. Rita Ora – “Lonely Together”
Vincitore Best Rock MTV VMA 2018 Imagine Dragons – “Whatever It Takes”
Vincitore Video With a Message MTV VMA 2018 Childish Gambino – “This Is America”
Vincitore Best Cinematography MTV VMA 2018 The Carters – “APES**T”
Vincitore Best Direction MTV VMA 2018 Childish Gambino – “This Is America”
Vincitore Best Visual Effect MTV VMA 2018 Kendrick Lamar & SZA – “All The Stars”
Vincitore Best Coreography MTV VMA 2018 Childish Gambino – “This Is America”
Vincitore Best Editing MTV VMA 2018 N.E.R.D & Rihanna – “Lemon”

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.