Il leggendario chitarrista e cantautore Mark Knopfler ha riunito alcuni dei suoi amici e colleghi più famosi per formare un supergruppo per la buona causa. Il progetto, chiamato Mark Knopfler’s Guitar Heroes, ha lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca sul cancro e per le vittime della guerra in Siria.
Il supergruppo è composto da Eric Clapton, Sting, Paul McCartney, Elton John, Bruce Springsteen, Bono, Sheryl Crow, Norah Jones e Ed Sheeran. Tutti questi artisti hanno collaborato con Knopfler in passato, sia in studio che sul palco, e hanno accettato di partecipare al progetto per sostenere le cause a lui care.
Di seguito tutti i musicisti che hanno partecipato al progetto Mark Knopfler’s Guitar Heroes:
- Joan Armatrading
- Jeff Beck
- Richard Bennett
- Joe Bonamassa
- Joe Brown
- James Burton
- Jonathan Cain
- Paul Carrack
- Eric Clapton
- Ry Cooder
- Jim Cox
- Steve Cropper
- Sheryl Crow
- Danny Cummings
- Roger Daltrey
- Duane Eddy
- Sam Fender
- Guy Fletcher
- Peter Frampton
- Audley Freed
- Vince Gill
- David Gilmour
- Buddy Guy
- Keiji Haino
- Tony Iommi
- Joan Jett
- John Jorgenson
- Mark Knopfler
- Sonny Landreth
- Albert Lee
- Greg Leisz
- Alex Lifeson
- Steve Lukather
- Phil Manzanera
- Dave Mason
- Hank Marvin
- Brian May
- Robbie McIntosh
- John McLaughlin
- Tom Morello
- Rick Nielsen
- Orianthi
- Brad Paisley
- Nile Rodgers
- Mike Rutherford
- Joe Satriani
- John Sebastian
- Connor Selby
- Slash
- Bruce Springsteen
- Ringo Starr and Zak Starkey
- Sting
- Andy Taylor
- Susan Tedeschi and Derek Trucks
- Ian Thomas
- Pete Townshend
- Keith Urban
- Steve Vai
- Waddy Wachtel
- Joe Louis Walker
- Joe Walsh
- Ronnie Wood
- Glenn Worf
- Zucchero
Il supergruppo ha registrato un album di 10 brani, intitolato Going Home, che include sia cover di classici del rock che canzoni originali scritte da Knopfler e dai suoi amici. L’album sarà pubblicato il 1° marzo 2024 e i proventi saranno devoluti interamente alle organizzazioni benefiche scelte da Knopfler.
Di seguito i brani contenuti nell’album Going Home di Mark Knopfler’s Guitar Heroes
- Going Home: Theme of the Local Hero (con tutti i membri del supergruppo)
- Layla (con Eric Clapton)
- Every Breath You Take (con Sting)
- Live and Let Die (con Paul McCartney)
- Rocket Man (con Elton John)
- Born to Run (con Bruce Springsteen)
- One (con Bono)
- All I Wanna Do (con Sheryl Crow)
- Don’t Know Why (con Norah Jones)
- Shape of You (con Ed Sheeran)
Il brano che dà il titolo all’album, Going Home: Theme of the Local Hero, è una rivisitazione della celebre colonna sonora del film Local Hero, composta da Knopfler nel 1983. Il brano, che è stato presentato in anteprima sul sito di Rolling Stone, vede la partecipazione di tutti i membri del supergruppo, che si alternano alla voce e alla chitarra, creando un’atmosfera emozionante e coinvolgente.
“Quello che voglio davvero fare, più di ogni altra cosa, è solo ringraziare tutti per questa straordinaria risposta. Non avevo davvero idea che sarebbe successo. Guy e io abbiamo capito subito che dovevamo allungare questo pezzo in qualche modo per accogliere il numero di persone che stavano entrando all’interno del progetto”.
Knopfler ha dichiarato di essere molto orgoglioso del risultato e di essere grato ai suoi amici per averlo supportato in questa iniziativa. Ha inoltre annunciato che il supergruppo si esibirà dal vivo in un concerto evento il 15 aprile 2024 al Wembley Stadium di Londra, dove sarà possibile ascoltare dal vivo tutte le canzoni dell’album e alcuni dei successi dei singoli artisti.
Il concerto sarà trasmesso in diretta su diverse piattaforme online e sarà possibile acquistare i biglietti a partire dal 1° febbraio 2024. I fan di Knopfler e dei suoi amici non vorranno perdere questa occasione unica di assistere a uno spettacolo storico e di contribuire a due cause nobili.

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.