Angelina Mango è la vincitrice della 74° Edizione del Festival di Sanremo con il brano “La noia”.
Oltre alla vittoria della kermesse, che arriva a 10 anni dall’ultimo trionfo femminile all’Ariston, la cantautrice si è aggiudicata anche il premio della sala stampa “Lucio Dalla”, radio, tv e web e il premio per la miglior composizione musicale “Giancarlo Bigazzi”.
È SOLD OUT il concerto evento “Pare una pazzia”, che vedrà la cantautrice per la prima volta al Fabrique di Milano il 17 aprile 2024 e per festeggiare il trionfo sul palco dell’Ariston si aggiunge una nuova data: il 26 ottobre 2024, Angelina Mango sarà di nuovo al Fabrique in occasione del tour autunnale “Angelina Mango nei club 2024”, prodotto e organizzato da Live Nation, che la vedrà portare on stage un nuovo racconto di sé per mostrare la sua evoluzione personale e artistica nei principali club d’Italia.
Il debutto e la vittoria al Festival di Sanremo rappresentano un traguardo importante per la rivelazione della nuova scena musicale, che ha confermato sul palco la sua maturità artistica, e tornerà live con “Angelina Mango nei club 2024”: è attesa a Roma (Atlantico, 11 ottobre), Napoli (Casa della Musica, 14 ottobre), Molfetta, BA (Eremo Club, 16 ottobre), Nonantola, MO (Vox Club, 19 ottobre), Firenze (Tuscany Hall, 21 ottobre), Padova (Gran Teatro Geox, 22 ottobre), a Venaria Reale, TO (Teatro Concordia, 24 ottobre) e infine a Milano (Fabrique, 26 ottobre).
LE DATE – ANGELINA MANGO NEI CLUB 2024
- 11 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO
- 14 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
- 16 ottobre 2024 – MOLFETTA (BA) – EREMO CLUB
- 19 ottobre 2024 – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB
- 21 ottobre 2024 – FIRENZE – TUSCANY HALL
- 22 ottobre 2024 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
- 24 ottobre 2024 – VENARIA REALE (TO) – TEATRO CONCORDIA
- 26 ottobre 2024 – MILANO – FABRIQUE // NUOVA DATA
No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.