Dopo il grande successo delle prime tre edizioni (a Bergamo, Carpi e Monza), torna il 4 e 5 luglio IL CONCERTOZZO , l’evento annuale di ELIO E LE STORIE TESE che unisce musica, inclusione e solidarietà, in programma per la prima volta a Bassano del Grappa (Vicenza) nell’ambito di Bassano Music Park.

Il Concertozzo, ideato con il TRIO MEDUSA, è un appuntamento unico nel panorama italiano e internazionale : per la prima volta al mondo, infatti, la somministrazione di cibo e bevande durante gli spettacoli è interamente affidata a ragazzi autistici che, attraverso tutte le Associazioni che partecipano ogni anno all’evento, dimostrano concretamente il significato della parola “inclusione”.

Il 4 luglio la città di Bassano del Grappa ospiterà i talk e gli stand informativi delle Associazioni che si occupano di autismo, e di altre disabilità, come PizzAut da Monza, GelAut , Rurabilandia dall’Abruzzo, Luna Blu dalla Liguria, SbririsolAut da Mantova, Fondazione Rizzoli da Bologna con il Progetto Fondo Do.PO , Engim Veneto con il Sanga Bar .

Il 5 luglio al Parco Ragazzi del ’99, nell’ambito del Bassano Music Park si terrà il live di ELIO E LE STORIE TESE con special guest il TRIO MEDUSA e RUGGERO DEI TIMIDI .

La serata sarà preceduta come ogni anno dal Concertozzino (dalle ore 16.00) con le migliori band emergenti selezionate da Elio e le Storie Tese. Tornano sul palco anche quest’anno la band rock al femminile Viadellironia , gli eredi illegittimi di Elio e le Storie Tese The Pax Side of the Moon , il cantautore e polistrumentista Elton Novara e il cantautore inventore del creepy rock Pepp1 . A loro, si aggiungono Francamente , che porta sul palco il progetto tra cantautorato ed elettronica, Planet Butter , con la loro musica strumentale che dà vita paesaggi sonori da film e Vanarin che creano atmosfere psych-pop uniche e ispirate.

DOVE DORMIRE

Immersa in uno splendido parco con una meravigliosa vista sul Monte Grappa, Villa Stecchini Resort è il luogo ideale per pernottare in vista dei prossimi imperdibili eventi a Bassano Del Grappa e per regalarsi qualche giorno in più per esplorare il territorio.

A questo link tutte le informazioni e i contatti.

Villa Stecchini
Villa Stecchini

PizzAut, la pizzeria gestita da persone autistiche fondata da Nico Acampora, anche quest’anno capitanerà l’area food. Il Concertozzo è il primo evento musicale al mondo ad avvalersi di questa formula innovativa che coniuga divertimento e consapevolezza sociale, creando uno spazio di condivisione e integrazione.

PizzAut ha lanciato nel luglio scorso il progetto PizzAutobus , ovvero la creazione di una flotta di più di 100 Food Truck targati PizzAut che entro pochi anni gireranno per tutte le province italiane e moltiplicheranno le occasioni di inclusione e soprattutto di lavoro per le persone autistiche. Ogni camion infatti può impiegare regolarmente 4 o 5 persone.

Nicola Finco, Sindaco di Bassano del Grappa : «Siamo orgogliosi di ospitare per la prima volta a Bassano del Grappa un evento straordinario come il Concertozzo, che unisce musica, inclusione e solidarietà in un format unico nel panorama nazionale e internazionale. Il 4 e 5 luglio il Bassano Music Park diventerà il cuore pulsante di un’esperienza che va oltre il semplice spettacolo: sarà una festa della comunità, della consapevolezza e dell’integrazione.

Accogliere Elio e le Storie Tese, insieme al Trio Medusa ea tutte le realtà che rendono possibile questo evento, significa per la nostra città ribadire con forza l’importanza dell’inclusione sociale. Il fatto che l’intera area food sia gestita da ragazzi autistici, grazie al lavoro straordinario di realtà come PizzAut, è un segnale potente di cosa può diventare la società quando crede davvero nel valore di ogni persona. Bassano è pronta a vivere due giorni di musica, incontri e condivisione. E lo farà con l’entusiasmo e il calore che la contraddistingue. Vi aspettiamo al Concertozzo!».

Le prime tre edizioni del Concertozzo hanno registrato il tutto esaurito e sono state delle grandi feste indimenticabili , sempre coronate dal live di Elio e le Storie Tese, con gli interventi irriverenti del Trio Medusa. Sul palco sono salite negli anni Associazioni e personalità che hanno portato la loro testimonianza sui temi legati alle disabilità , confermando l’evento come veicolo ideale per sensibilizzare l’opinione pubblica.