Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 7 novembre al 13 novembre.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Casco d'oro

CASCO D’ORO

Regia di Jacques Becker
Con Claude Dauphin, Simone Signoret, Gaston Modot, Serge Reggiani
Genere Drammatico
Produzione Francia, 1952
Durata 96 min
Data di uscita 7 novembre 2022

È uno dei più bei film di Becker. Ambientato nella Parigi di fine Ottocento fra lotte di bande rivali e balli popolari, Casco d’oro è la storia di due amanti senza speranza. Il falegname Manda si innamora di Maria, Casco d’oro, già legata a uno scassinatore, Rolando il Bello, ed insidiata dal capobanda Leca. Manda prima uccide in un duello Rolando, poi si fa arrestare per difendere un amico ingiustamente accusato da Leca. Quando però scopre che Leca approfitta del suo imprigionamento per ottenere Maria, fugge dal carcere e lo uccide. È condannato a morte e Maria assiste straziata alla sua esecuzione.
Una donna sposata

UNA DONNA SPOSATA

Regia di Jean-Luc Godard
Con Roger Leenhardt, Georges Liron, Philippe Leroy, Rita Maiden
Genere Drammatico
Produzione Francia, 1964
Durata 98 min
Data di uscita 7 novembre 2022

Charlotte è sposata con Pierre ed è l’amante di Robert. In attesa che il marito torni dalla Germania, fa l’amore con Pierre e va a prendere a scuola il figlio di primo letto di Pierre. Quando questi torna dal suo viaggio di lavoro conosce il regista Roger Leenhardt, il quale ha assistito all’apertura del processo ai carcerieri di Auschwitz. Charlotte lavora per un rotocalco femminile, incontra alcune fotomodelle, frequente bar e locali e infine va a farsi visitare da un ginecologo. È incinta, ma non sa se dire se di Pierre o di Robert. Quest’ultimo, attore di teatro, sta partendo per una tournée e la invita a raggiungerlo in un cinema vicino all’aeroporto: i due fanno ancora una volta l’amore insieme, come all’inizio del film.
Nel nostro cielo un rombo di tuono

NEL NOSTRO CIELO UN ROMBO DI TUONO

Regia di Riccardo Milani
Genere Docu-fiction
Produzione Italia, 2022
Data di uscita 7 novembre 2022

La storia di Gigi Riva, un campione e un uomo vero. La vita di Riva è stata caratterizzata dal rigore morale ed etico di un uomo che ha affermato con forza che non tutto si può comprare. Un uomo con un legame indissolubile con una terra e il suo popolo, la Sardegna. Il docufilm racconta la coerenza e il coraggio con il quale Riva ha sempre vissuto, credendo in valori autentici.
Munch - Amori, Fantasmi e Donne Vampiro

MUNCH – AMORI, FANTASMI E DONNE VAMPIRO

Regia di Michele Mally
Genere Arte
Produzione Italia, 2022
Durata 90 min
Data di uscita 7 novembre 2022

Non esiste al mondo pittore più celebre, eppure meno conosciuto di Edvard Munch. Se il suo “Urlo” è diventato un’icona dei nostri tempi, il resto della sua produzione non è altretanto famoso. Ora invece Oslo, l’antica Kristiania, segna una svolta per la conoscenza dell’artista. Il nuovo Museo MUNCH – inaugurato nell’ottobre 2021 – è uno spettacolare grattacielo sul fiordo della capitale norvegese, pensato per ospitare l’immenso lascito del pittore alla sua città: 28.000 opere d’arte tra cui dipinti, stampe, disegni, quaderni di appunti, schizzi, fotografie ed esperimenti cinematografici. Tutto questo straordinario patrimonio ci offre una visione d’eccezione della mente, delle passioni e dell’arte di questo genio del Nord. Il docufilm si impegna a gettare nuova luce su Edvard Munch, un uomo dal fascino profondo e misterioso, un precursore e un maestro per tutti coloro che vennero dopo di lui. Allo stesso tempo, è anche un viaggio attraverso la Norvegia di Munch, alla ricerca delle radici e dell’identità di un artista universale per provare a interrogarci sul tema principale del suo multiforme lavoro: la sua idea del Tempo. Munch ha scritto: “Non dipingo ciò che vedo, ma ciò che ho visto”. E in effetti ha ripetuto i suoi soggetti, dipingendo e ridipingendo le stesse immagini per conservarle nel suo atelier, ponendo le basi della pratica dei Multipli. Il suo concetto di Tempo era un equilibrio delicato e originale tra passato e presente, uno strumento per vivere la propria esistenza, un ponte attraverso le dimensioni dell’universo per entrare in contatto con il mondo dei fantasmi e degli spiriti.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Black Panther - Wakanda Forever

BLACK PANTHER – WAKANDA FOREVER

Regia di Ryan Coogler
Con Winston Duke, Dominique Thorne, Danai Gurira, Michaela Coel
Genere Azione
Produzione Stati Uniti, 2022
Durata 161 min
Data di uscita 9 novembre 2022

Massimo riserbo su questo film di cui solo ieri è stato rivelato il titolo. L’unica cosa certa è che T’Challa non sarà interpretato da un nuovo attore e che il film affronterà quindi la tragedia della sua scomparsa. Probabilmente il titolo si riferisce alla reazione a cui sarà chiamato tutto il Wakanda per far perseverare la propria società quasi utopica. Alla regia ancora Ryan Coogler e nel cast rivedremo di certo Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Letitia Wright e Daniel Kaluuya appena insignito dall’Oscar per Judas and the Black Messiah. Impossibile dire chi saranno gli antagonisti, ma di certo la storia del Wakanda non finisce qui: è già stata annunciata una serie dedicata alla fittizia nazione africana.
Il piacere è tutto mio

IL PIACERE È TUTTO MIO

Regia di Sophie Hyde
Con Charlotte Ware, Isabella Laughland, Emma Thompson, Carina Lopes
Genere Commedia
Produzione Gran Bretagna, 2022
Durata 97 min
Data di uscita 10 novembre 2022

Tutto in una camera d’albergo: Nancy Stokes, insegnante in pensione, ha finalmente deciso. Dopo la morte del marito, che a letto non l’ha mai soddisfatta, è tempo di svelare i tanti misteri che il sesso ancora le riserva. Per questo ha fissato appuntamento per una sessione con Leo Grande, accompagnatore, intrattenitore e terapeuta del sesso che promette di darle ciò che non ha mai avuto. Quando la porta si apre, però, Nancy si rende conto che mettersi a nudo di fronte a uno sconosciuto non sarà poi così facile.
War - La guerra desiderata

WAR – LA GUERRA DESIDERATA

Regia di Gianni Zanasi
Con Lorena Cesarini, Stefano Fresi, Bruno Todeschini, Barbara Alberti
Genere Drammatico
Produzione Italia, 2022
Durata 130 min
Data di uscita 10 novembre 2022

Thomas detto Tom è laureato in Lingue romanze ma fa l’allevatore e il commerciante di vongole al posto del fratello maggiore, che giace in coma dopo un tentato suicidio, probabilmente a causa della difficoltà di fare il proprio lavoro in un Paese dove la corruzione e il nepotismo impediscono ogni possibilità di rimanere onesti. Lea è la figlia di un ex generale dell’Aeronautica diventato viceministro e ha un fratello minore soldato, ma è radicalmente contraria a qualunque conflitto armato. A causa di un episodio di violenza fra ragazzi italiani e spagnoli l’Italia entra in guerra con la Spagna e la Francia, che partecipa al conflitto al fine di “salvare il principio dell’unità d’Europa”. In questo clima infuocato Tom e Lea vedranno i propri destini trasformarsi e incrociarsi con esiti inaspettati e in qualche misura “privi di un perché”.
La timidezza delle chiome

LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME

Regia di Valentina Bertani
Con Michele Scaramuzza, Sergio Israel, Benjamin Israel, Monica Carletti
Genere Drammatico
Produzione Italia, Israele, 2022
Durata 96 min
Data di uscita 10 novembre 2022

Benjamin e Joshua Israel sono due gemelli omozigoti di 19 anni di origine ebraica che hanno entrambi una disabilità intellettiva ma anche una grande caparbietà e carisma. Una volta terminata la scuola, si trovano davanti a un bivio. Cosa fare? Molti loro amici e compagni di scuola hanno già pianificato il loro futuro, loro ancora no. Sostenuti sempre dalla loro famiglia, prendono di petto un mondo che non sembra disposto ad accoglierli con le loro passioni e desideri: la Roma, la musica, il sesso o una relazione stabile con una ragazza. A volte litigano, ma non possono fare a meno l’uno dell’altro fino a quando un momento decisivo della loro vita li porta a comprendere che il loro legame non si spezzerà anche se le scelte individuali possono essere diverse

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Piove

PIOVE

Regia di Paolo Strippoli
Con Carmen Pommella, Elena Di Cioccio, Orso Maria Guerrini, Ondina Quadri
Genere Drammatico
Produzione Belgio, Italia, 2022
Durata 93 min
Data di uscita 10 novembre 2022

Roma è sommersa dalla pioggia. Le fogne tracimano, i tombini saltano. Incappucciati e zuppi vagano per la città Thomas e la sua famiglia. Lui, il padre, francese da tanti anni in Italia che si destreggia tra diversi lavori per tenere in piedi la famiglia; Enrico, il figlio, adolescente tutto silenzi e frasi come lame; Barbara, la figlia, bambina di sorrisi e affetto dal suo trono che è la sedia a rotelle. Non ha una moglie e una madre questa famiglia: Cristina non è sopravvissuta all’incidente che ha messo sulla carrozzina la figlia e sfregiato il figlio. Si sta rompendo, la vita di Thomas e dei suoi. Come si stanno rompendo le vite degli altri, amici, vicini, sconosciuti. Dalle fogne e dagli scarichi viene fuori una nebbia che ti entra in corpo e ti fa uscire fuori tutto il male che hai accumulato dentro. Il male che tutti hanno.
The Land of Dreams

THE LAND OF DREAMS

Regia di Nicola Abbatangelo
Con Carla Signoris, Edoardo Pesce, Stefano Fresi, Caterina Shulha
Genere Musical
Produzione Italia, 2022
Durata 110 min
Data di uscita 10 novembre 2022

Eva ha un sogno, cantare al Choo Choo Train dove lavora come lavapiatti. Giovane donna emigrata, si scontra ogni giorno con New York e un desiderio di riscatto sempre rimandato. Poi una notte si rifugia in una casa che credeva abbandonata e la sua vita cambia. Accolta da Armie, un reduce della Grande Guerra, scopre con lui l’amore e le possibilità di un destino migliore. Il ragazzo ha un potere speciale, rendere i sogni reali, ma un segreto doloroso, un fratello soldato da ‘mantenere’ in vita. Tra illusione e realtà, Eva e Armie troveranno la via per la felicità.
Boiling Point - Il disastro è servito

BOILING POINT – IL DISASTRO È SERVITO

Regia di Philip Barantini
Con Hannah Walters, Alice Feetham, Stephen Graham, Ray Panthaki
Genere Drammatico
Produzione Gran Bretagna, 2021
Durata 92 min
Data di uscita 10 novembre 2022

Lo chef Andy arriva in ritardo per il turno serale presso il suo ristorante londinese. Ai problemi personali con il figlio e l’ex-moglie si aggiungono le piccole beghe tra i membri del suo staff e un’ispezione sanitaria che ha trovato qualche magagna nella cucina. La squadra si prepara comunque ad accogliere gli ospiti, guidati dalla manager Beth, mentre l’aiuto di Andy, Carly, medita di accettare un’offerta di lavoro altrove. A complicare le cose ci si mette l’arrivo di Alistair, un tempo mentore di Andy e ormai divenuto celebrity chef in televisione. Tra i due c’è tensione, rivalità, e delle questioni di affari da risolvere.
Un anno, una notte

UN ANNO, UNA NOTTE

Regia di Isaki Lacuesta
Con Nahuel Pérez Biscayart, José Javier Domínguez, Noémie Merlant, Álex Moreu
Genere Drammatico
Produzione Spagna, 2022
Durata 120 min
Data di uscita 10 novembre 2022

Céline e Ramón sono una giovane coppia binazionale sopravvissuta all’attacco terroristico al teatro Bataclan il 13 novembre 2015. Quella notte straziante ha lasciato una ferita aperta nelle loro vite e stanno lottando per ritrovare un senso di normalità e andare oltre l’identità che le vede come vittime. Mentre Céline ha represso la sua esperienza e si è ributtata nella sua vecchia vita, Ramón è bloccato nel passato. Entrambi sono alle prese con la stessa domanda: come possono sopravvivere e andare avanti come coppia?

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor