Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 23 gennaio al 29 gennaio.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

AUDITION

AUDITION

Regia di Takashi Miike
Con Fumiyo Kohinata, Miyuki Matsuda, Ken Mitsuishi, Ayaka Izumi
Genere Horror
Produzione Giappone, Corea del sud, 1999
Durata 111 min
Data di uscita 23 gennaio 2023

Sette anni dopo essere rimasto vedovo, il produttore televisivo Shigeharu Aoyama decide di cercare nuovamente moglie, specie dopo l’insistenza del figlio adolescente Shigeiko. Un’occasione la fornisce l’amico e collega Yoshigawa, che gli propone di indire una finta audizione per cercare nuove attrici per un film che non si realizzerà mai. Un mero pretesto per valutare un po’ di candidate come compagna ideale. Aoyama la individua nella giovane Asami, timida e riservata. Anche quando le informazioni del suo curriculum si rivelano totalmente false, Aoyama non rinuncia all’idea di frequentarla pur di conoscerla meglio.
Trieste è bella di notte

TRIESTE È BELLA DI NOTTE

Regia di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre
Genere Documentario
Produzione Italia, 2023
Durata 75 min
Data di uscita 23 gennaio 2023

Uno sguardo alle storie e ai percorsi attraverso cui si dipana l’immigrazione nord-orientale verso l’Italia. Agli occhi di chi proviene dall’Iran e dal Medio Oriente in cerca di asilo, e attraverso la Turchia risale verso nord al di là dell’Adriatico, il punto di arrivo della Slovenia è quello che prelude all’ingresso in Italia e alla vista di Trieste, “bella di notte” con le luci sul porto. Una volta arrivati, però, i profughi si scontrano con politiche di accoglienza in costante cambiamento, tra equilibri europei, “riammissioni informali” e illegali, e una polizia che “fa il suo lavoro”.
TRE MINUTI

TRE MINUTI

Regia di Bianca Stigter
Con Helena Bonham Carter, Glenn Kurtz
Genere Documentario
Produzione Polonia, 2021
Durata 69 min
Data di uscita 23 gennaio 2023

Un filmato amatoriale di poco più di 3 minuti viene ritrovato da Glenn Kurtz in un armadio a casa dei suoi genitori in Florida. Risulta essere il frutto di riprese realizzate dal nonno David, un ebreo che aveva fatto fortuna negli Stati Uniti e che era tornato nel 1938 con la moglie in quella parte di Europa che aveva dato loro i natali. Il filmato, in condizioni non buone, viene mandato ad un laboratorio che riesce a restaurarlo. Ulteriori ricerche consentiranno di accertare che il luogo delle riprese è la cittadina polacca di Nasielsk con 7000 abitanti di cui 3000 ebrei. Solo un centinaio sopravvisse all’Olocausto.
DANTE LA COMMEDIA DIVINA

DANTE LA COMMEDIA DIVINA

Regia di Roberta Borgonovo
Genere Documentario
Produzione Italia, 2023
Durata 90 min
Data di uscita 23 gennaio 2023

L’attore e scrittore Franco Ricordi guida lo spettatore nei mondi ultraterreni di Dante attraverso la recitazione e l’interpretazione filosofica dei passaggi più significativi della Divina Commedia. Il viaggio impossibile è un itinerario dentro noi stessi, verso la conoscenza delle nostre più drammatiche debolezze e dei mostri che a volte ci affliggono.

Il documentario rilegge il testo di Dante con un approccio emotivo che va ben oltre la mera trasposizione per immagini della Divina Commedia. Atmosfere cristallizzate dai suoi significati intrinsechi in un documentario classico che si fonde con il linguaggio della video poesia. Il risultato è quasi un sogno dove le distanze geografiche e temporali si annullano nel flusso di un racconto metaforico e onirico.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

HOMETOWN - LA STRADA DEI RICORDI

HOMETOWN – LA STRADA DEI RICORDI

Regia di Mateusz Kudla, Anna Kokoszka-Romer
Con Stanislaw Buchala, Ryszard Horowitz, Jolanta Kruk
Genere Documentario
Produzione Polonia, 2021
Durata 75 min
Data di uscita 25 gennaio 2023

Roman Polanski e Ryszard Horowitz, circa sei anni di differenza, hanno frequentato lo stesso liceo artistico a Cracovia. Polanski (1933) è nato a Parigi, Horowitz (1939) a Cracovia. Entrambe le loro famiglie sono state testimoni della costruzione del ghetto e delle deportazioni nei campi di concentramento dalla città polacca. A fine anni Cinquanta entrambi hanno lasciato la Polonia, trovando affermazione professionale rispettivamente l’uno come regista, l’altro come fotografo (o meglio photocomposer, come si dichiara) negli Stati Uniti (Polanski prima in Europa). Da allora non sono più tornati insieme nella loro città natale, dove, a oltre sessant’anni di distanza, si danno appuntamento. È l’occasione per ricordare, anche quando non si vorrebbe, per ovvi motivi.
THE PLANE

THE PLANE

Regia di Christian Gudegast
Con Lilly Krug, Oliver Trevena, Jeff Francisco, Thomas Curran,
Genere Azione
Produzione Gran Bretagna, Stati Uniti, 2023
Durata 107 min
Data di uscita 25 gennaio 2023

Brodie Torrance è un pilota di aerei di linea dal passato militare, che ora vola su tratte secondarie. Il suo vero dolore è la perdita della moglie e la sua principale preoccupazione è tornare dalla figlia per l’inizio del nuovo anno. Purtroppo sulla sua rotta c’è una tempesta e la compagnia aerea, per risparmiare sul carburante di un volo poco frequentato, gli impone di volare sopra la perturbazione, che si rivela però peggiore del previsto e finisce per far precipitare l’aereo in un’isola delle Filippine in mano alla guerriglia separatista.
A LETTO CON SARTRE

A LETTO CON SARTRE

Regia di Samuel Benchetrit
Con Thierry Gimenez, Fabrice Adde, Gábor Rassov, Bruno Podalydès
Genere Drammatico
Produzione Francia, 2021
Durata 107 min
Data di uscita 26 gennaio 2023

In una cittadina del nord della Francia che si affaccia sul mare, un gruppo di scagnozzi affiliati a un giro di malavita portuale si trovano alle prese con alcuni incarichi particolari, che li metteranno di fronte a insolite questioni di bellezza, arte e poesia. Jeff, il boss poeta, corteggia una cassiera del supermercato con i suoi versi. Tutto ciò mentre sua moglie si strugge e sua figlia sta per festeggiare il compleanno. La coppia formata da Poussin e Jesus è incaricata di convincere i compagni di scuola della ragazza a presenziare. Nel frattempo, Jacky deve recuperare i soldi di un debito da un uomo, ma finisce per invaghirsi di sua moglie e della sua passione per il teatro.
IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

Regia di Paolo Genovese
Con Thomas Trabacchi, Elena Lietti, Vittoria Puccini, Antonio Gerardi
Genere Commedia
Produzione Italia, 2023
Durata 121 min
Data di uscita 26 gennaio 2023

Il film intreccia le storie di Emily, ex ginnasta olimpica, Aretha, poliziotta dal carattere forte e dal passato tormentato, Napoleon, un professionista newyorkese di successo e Daniel, piccolo divo della pubblicità. Ognuno di loro, per un motivo diverso, è convinto di aver toccato il fondo ed è pronto a farla finita. Quando i quattro incontrano, però, un personaggio misterioso che regala a ciascuno sette giorni per scoprire come sarebbe il mondo senza di loro, avranno l’occasione di vedere cosa accadrà quando non ci saranno più e quale sarà la reazione di amici e parenti. I quattro personaggi avranno così il privilegio di osservare se stessi dall’esterno e infine capire ciò che hanno di più prezioso prima di tornare indietro. A quel punto dovranno prendere una decisione. E per qualcuno l’ultimo giorno della vita potrebbe trasformarsi nel primo di una nuova.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

PROFETI

PROFETI

Regia di Alessio Cremonini
Con Donato Demita, Orwa Kulthoum, Marco Horanieh, Mehdi Meskar
Genere Drammatico
Produzione Italia, 2023
Durata 109 min
Data di uscita 26 gennaio 2023

Profeti è la storia del confronto e scontro fra Sara, una giornalista italiana rapita dall’Isis durante un reportage di guerra in Siria, e Nur, giovane foreign fighter moglie di un miliziano del Califfato che la tiene prigioniera nella sua casa costruita in un campo di addestramento. Durante i mesi di detenzione Nur, mossa dal desiderio di proselitismo, e seguendo gli ordini del leader del campo, tenta di convertire Sara e di farla aderire all’estremismo islamista.
LA SECONDA VIA

LA SECONDA VIA

Regia di Alessandro Garilli
Con Alice Lamanna, Giusto Cucchiarini, Sebastiano Bronzato, Simone Coppo
Genere Drammatico
Produzione Italia, 2023
Data di uscita 26 gennaio 2023

Seconda Guerra Mondiale, fronte russo. La compagnia 604 Alpini, per sfuggire al nemico, attraversa la steppa ma all’arrivo della notte rimangono solo sei giovani Alpini e un mulo, in un deserto di neve. Un viaggio tra sogno e realtà a 40 sottozero.
TEREZIN

TEREZIN

Regia di Gabriele Guidi
Genere Drammatico
Produzione Italia, 2023
Durata 110 min
Data di uscita 26 gennaio 2023

Antonio, clarinettista italiano e Martina, violinista cecoslovacca, si innamorano a Praga durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1942 vengono deportati a Terezin dove la loro storia si intreccia con le incredibili vicende dei tanti artisti e intellettuali rinchiusi nel ghetto. Eccellenze umane ed artistiche del centro Europa che, durante la guerra, realizzarono centinaia di produzioni musicali – ancora oggi rappresentate ed uniche al mondo – riuscendo a far divenire l’arte uno strumento di sopravvivenza per migliaia di persone segregate.
ANTON CECHOV

ANTON CECHOV

Regia di René Féret
Con Marie-Jeanne Serero, Jenna Thiam, Lisa Féret, Ugo Broussot
Genere Biografico
Produzione Francia, 2015
Durata 96 min
Data di uscita 26 gennaio 2023

Anton Cechov è un giovane medico di campagna che scrive, con pseudonimo, dei racconti. Uno di questi viene letto e apprezzato dall’editore Aleksej Suvorin e dal famoso critico Dmitrji Grigorovic che lo spingono ad affrontare seriamente la scrittura. Inizialmente Anton vede nella loro offerta un modo per contribuire all’economia della numerosa famiglia a cui appartiene ma progressivamente la letteratura diventa la sua attività principale al punto da fargli sospendere le prestazione mediche per compiere un’inchiesta in favore del miglioramento delle condizioni di vita dei detenuti nel penitenziario dell’isola di Sachalin.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

BILLIE EILISH: LIVE AT THE O2. VERSIONE INTEGRALE

BILLIE EILISH: LIVE AT THE O2. VERSIONE INTEGRALE

Regia di Sam Wrench
Genere Musicale
Produzione Regno Unito, 2023
Durata 105 min
Data di uscita 27 gennaio 2023

La superstar mondiale Billie Eilish, vincitrice di un premio Oscar® e di numerosi GRAMMY®, per la prima volta nella sua carriera porta nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il film concerto di una sua formidabile performance live.
HIGH MAINTENANCE - VITA E OPERE DI DANI KARAVAN

HIGH MAINTENANCE – VITA E OPERE DI DANI KARAVAN

Regia di Barak Heymann
Genere Documentario
Produzione Israele, 2020
Durata 66 min
Data di uscita 27 gennaio 2023

Nato nel 1930, Dani Karavan è autore di circa settanta opere e installazioni disseminate per il mondo, tra land art e urbanistica: il memoriale ai caduti della Brigata Negev durante la guerra arabo-israeliana del 1948, il parlamento israeliano (Al Knesset), Piazza Habim a Tel Aviv, la Strada dei Diritti Umani a Norimberga, in Germania. Fino al colossale sito francese Axe Majeur, di Cergy-Pontoise, frutto di un lavoro di quarant’anni, e che i cinefili ricorderanno come uno dei set sfruttati con intelligenza da Céline Sciamma in Petite maman.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor