Vi proponiamo la programmazione di film e serie tv in uscita questa settimana sulle principali piattaforme di streaming.
IL CACCIATORE DI EX
15 giugno
film
ELITE – STORIE BREVI: NADIA GUZMÁN
15 giugno
serie tv
DOLCE VENDETTA
15 giugno
film
DECA-DENCE
15 giugno
serie tv – 1° stagione
LET’S EAT
15 giugno
serie tv – 1° stagione
ELITE – STORIE BREVI: OMAR ANDER ALEXIS
16 giugno
serie tv
IL VILLAGGIO DEI PINGUINI
16 giugno
serie tv – 1° stagione
LAW SCHOOL
16 giugno
serie tv – 1° stagione
L’AVVERSARIO
16 giugno
film
ELITE – STORIE BREVI: CARLA SAMUEL
17 giugno
serie tv
BLACK SUMMER
17 giugno
serie tv – 2° stagione
KATLA
17 giugno
serie tv – 1° stagione
ALI & RATU RATU QUEENS
17 giugno
film
RECORD OF RAGNAROK
17 giugno
serie tv – 1° stagione
UN PADRE
18 giugno
film
RUROUNI KENSHIN
18 giugno
film
LE CASE VACANZA PIÙ INCREDIBILI DEL MONDO
18 giugno
serie tv – 1° stagione
MOBILE SUITE GUNDAM – IL CONTRATTACCO DI CHAR
18 giugno
film
MOBILE SUITE GUNDAM – THE MOVIE I – EDIZIONE SPECIALE
18 giugno
film
SO NOT WOTH IT
18 giugno
serie tv – 1° stagione
RUROUNI KENSHIN: THE FINAL
18 giugno
film
JAGAME THANDHIRAM
18 giugno
film
A FAMILY
18 giugno
film
THE RATIONAL LIFE
18 giugno
film
MOBILE SUITE GUNDAM – THE MOVIE II – SOLDATI DEL DOLORE
18 giugno
film
MOBILE SUITE GUNDAM – THE MOVIE III – INCONTRO NELLO SPAZIO
18 giugno
film
RUROUNI KENSHIN: KYOTO INFERNO
18 giugno
film
RUROUNI KENSHIN: THE LEGEND ENDS
18 giugno
film
LUPIN
15 giugno
serie tv – 1° stagione
LEI É TROPPO PER ME
16 giugno
film
THE LEGEND OF SERGIO RAMOS
18 giugno
serie tv – 2° stagione
INTO THE ASHES
18 giugno
film
MINIONS
18 giugno
film
PINOCCHIO
19 giugno
film
–
MAX STEEL
17 giugno
film
COBRA – UNITÀ DI CRISI
18 giugno
film
LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPERFIELD
20 giugno
film
Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.