Vi proponiamo la programmazione di film e serie tv in uscita questa settimana sulle principali piattaforme di streaming.
I PROSCRITTI
10 maggio
film
DET ÄR ALDRIG FÖR SENTSELENA: LA SERIE
10 maggio
film
THE LAST ADVENTURE
10 maggio
film
THE PRIEST WHO KNOCKED OUT
10 maggio
film
THE SONG OF THE RED FLOWER
10 maggio
film
GEMINI MAN
11 maggio
film
OXYGENE
12 maggio
film
IL BALLO DEI 41
12 maggio
film
FERRY
14 maggio
film
LA DONNA ALLA FINESTRA
14 maggio
film
I AM ALL GIRLS
14 maggio
film
HOUNTED
14 maggio
serie tv – 3° stagione
LA CASA INQUIETANTE
14 maggio
film
HALSTON
14 maggio
serie tv – 1° stagione
MOVE TO HEAVEN
14 maggio
serie tv – 1° stagione
THE UPSHAWS – THE AFTERPARTY
14 maggio
film
ALMA MATTERS
14 maggio
serie tv – 1° stagione
JUNGLE BEAT – IL FILM
14 maggio
film
LA LEGGENDA DI ARSLAN
14 maggio
serie tv – 1° stagione
CRAZY & RICH
15 maggio
film
MIRAI
15 maggio
film
BOYHOOD
16 maggio
film
RISE OF THE LENGEND
16 maggio
film
UN AMORE SENZA FINE
16 maggio
film
HOME – A CASA
16 maggio
film
I PINGUINI DI MADAGASCAR
16 maggio
film
LE AVVENTURE DI ROCKY E BULLWINKLE
16 maggio
film
HIGHLANDER – L’ULTIMO IMMMORTALE
16 maggio
film
TERMINATOR 2 – IL GIORNO DEL GIUDIZIO
16 maggio
film
R.I.P.D. – POLIZIOTTI DALL’ALDILÀ
16 maggio
film
MALCOM X
10 maggio
film
SAIYUKI – LA LEGGENDA DEL DEMONE DELL’ILLUSIONE
10 maggio
serie tv – 1° stagione
EXISTENZ
13 maggio
film
SI VIVE UNA VOLTA SOLA
13 maggio
film
THE UNDERGROUND RAILROAD
14 maggio
serie tv – 1° stagione
RELIC
14 maggio
film
THE NEST
14 maggio
film
THE GOOD FIGHT
15 maggio
serie tv – 3° stagione
CRAZY & RICH
15 maggio
film
TWIST
10 maggio
film
TAX COLLECTOR
11 maggio
film
EST
13 maggio
film
SHADOWS
16 maggio
film
Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.